Nuovo farmaco rimborsabile per la cura della macroglobulinemia di Waldenström
byRappresenta circa il due per cento di tutti i linfomi non-Hodgkin e, in genere, evolve lentamente dopo la diagnosi. Di solito colpisce soggetti anziani ed…
Rappresenta circa il due per cento di tutti i linfomi non-Hodgkin e, in genere, evolve lentamente dopo la diagnosi. Di solito colpisce soggetti anziani ed…
Un progetto che si avvale di una piattaforma informatica, una biobanca e una banca dati per approfondire il rapporto tra alimentazione e tumori, con…
La radioterapia oncologica taglia nuovi traguardi. Migliorano le macchine, veloci e capaci di monitorare la somministrazione delle dosi in tempo reale; aumenta l’efficacia, con…
I linfomi rappresentano il quinto tipo di tumore per frequenza nel mondo occidentale. Tra questi, il linfoma diffuso a grandi cellule B recidivante o refrattario…
Quello della vescica è il quarto tumore per incidenza dopo i 50 anni. In Italia nel 2021 questa neoplasia è stata diagnosticata in 25.500…
Dal 23 al 30 novembre le associazioni provinciali LILT aderenti all’iniziativa puntano l’attenzione sulle patologie tumorali della sfera genitale maschile e invitano a sottoporsi…
Uomini caregiver. Padri, partner, amici, fratelli o figli, che vivono al fianco di donne che affrontano una malattia e sono testimoni del loro coraggio e…
Il Mieloma Multiplo è una patologia rara che rappresenta l’1% di tutti i tumori globalmente considerati e, nonostante ciò, è la seconda neoplasia ematologica…
Prosegue il viaggio in Italia della campagna di sensibilizzazione “Tumore Ovarico. Manteniamoci informate!”, giunta alla tappa lombarda nella città di Pavia ideata e realizzata da Pro Format Comunicazione…
Discutere delle attività e degli studi clinici in corso, valutare nuove possibili proposte di ricerca, confrontandosi sulle principali novità e criticità nella cura, a…