A COGNE RITORNA CANTINE GOURMET,
byPer il secondo anno in versione primaverile, ritorna, dal 9 all’11 giugno, la dodicesima edizione di Cantine Gourmet a Cogne. Un fine settimana ricco…
Per il secondo anno in versione primaverile, ritorna, dal 9 all’11 giugno, la dodicesima edizione di Cantine Gourmet a Cogne. Un fine settimana ricco…
Eccellenze enogastronomiche la cui fama ha valicato i confini della Penisola, una natura preziosa da scoprire con i ritmi slow della bicicletta o delle…
Se diciamo “Alta Valtaro” la prima immagine che appare nella nostra mentre sono i porcini, quei funghi gustosi e profumati che pian piano si…
Antichi torchi in legno di straordinaria fattura, canne con pasta stesa ad asciugare, antiche trafile e strumenti di Pastai, uno dei primissimi tagliapenne in…
Con “United4ourFuture”: torna l’iniziativa online in favore di Banco Alimentare Grazie all’iniziativa promossa da Unes Supermercati ed Edra S.p.A., con il supporto di HBA…
Per una classica gita fuori porta, le montagne della Val Brembana sono davvero raggiungibili in poco tempo da tutta la Lombardia. E la scampagnata…
Il territorio di questa regione è prevalentemente montuoso e vanta massicci, di origini calcaree e glaciali, con le più alte vette dell’intero Appennino: il…
La Basilicata, chiamata anche Lucania, è una regione dell’Italia meridionale. Il suo territorio è prevalentemente montuoso (46,8%), i rilievi principali dell’Appennino Lucano sono la…
La Calabria è la regione più meridionale dell’Italia peninsulare. Bagnata dal mar Tirreno e dal mar Ionio, ha origini preistoriche. Fece parte della Magna…
La Campania, regione dell’Italia meridionale, ha la più alta densità di popolazione tra le regioni italiane, ed è seconda dopo la Lombardia per numero…