Diabete: pazienti in pronto soccorso. Il prima e il dopo. Come gestirli?
bySono tra coloro che si rivolgono più spesso al pronto soccorso. A dirlo sono i dati dell’’Istituto Superiore di Sanità, secondo i quali almeno…
Sono tra coloro che si rivolgono più spesso al pronto soccorso. A dirlo sono i dati dell’’Istituto Superiore di Sanità, secondo i quali almeno…
Con una aspettativa di vita media di 85 anni e una età di ingresso in menopausa di 52 anni, le donne trascorrono in media…
Un recente studio danese ha evidenziato una correlazione tra uso di contraccettivi ormonali a base di estrogeni e progestinici e l’uso di antinfiammatori non…
Attraverso questa iniziativa, la Feder Diabetici Puglia APS e Diabete Italia ribadiscono l’importanza dello sport per prevenire e ritardare l’insorgenza di malattie metaboliche come…
Partiamo dai dati di fatto: “I pazienti con diabete di tipo 2 corrono un rischio da due a 4 volte maggiore di sviluppare malattie…
In Italia il 4,7% della popolazione adulta fra i 18 e i 69 anni ha ricevuto una diagnosi di diabete. La prevalenza del diabete…
Essere ricoverati in ospedale non è mai piacevole, ovvio. Ma le cose si complicano se chi deve farlo soffre già di diabete o di…
Da otto a dieci iniezioni al giorno per controllare il proprio livello di glicemia. Iniezioni che diventano, in un anno, circa 3mila. Un disagio…
Promuovere una migliore comprensione di cosa significhi vivere oggi con il diabete di Tipo 1, una condizione che interessa circa 300mila italiani e che…
L’obesità e le malattie correlate (in particolare il diabete di tipo 2), sono al centro di una vera e propria pandemia, che porta con…