FRIULI VENEZIA GIULIA
byIl Friuli Venezia Giulia, regione dell’estremo nord-est delimitata dalle Alpi Giulie e da quelle Carsiche, confina con l’Austria a Nord, con la Slovenia ad…
Il Friuli Venezia Giulia, regione dell’estremo nord-est delimitata dalle Alpi Giulie e da quelle Carsiche, confina con l’Austria a Nord, con la Slovenia ad…
Il Lazio si trova nella parte centro occidentale dell’Italia ed è bagnato, ad ovest, dal mar Tirreno. La regione prende il nome dal popolo…
Grazie alla conformazione del territorio, non intaccato da grandi centri urbani e di grande valore naturalistico, e a un patrimonio di tradizioni preservato negli…
La Liguria, bagnata dall’omonimo Mar Ligure, comprende, oltre al capoluogo (Genova), le province di Imperia, La Spezia e Savona. I primi abitanti della Regione…
Il suo territorio degrada, dagli Appennini, in colline costellate di borghi e abitati dove si respira un’aria di pace e di benessere. Infine, raggiunge…
La Lombardia (Lombardia /lumbar’dia/ in lingua insubre) è una regione amministrativa a statuto ordinario dell’Italia nord-occidentale, istituita nel 1970. Conta più di 9,5 milioni…
Il Molise è l’unica regione italiana nata dalla divisione di 2 regioni. Fu istituita nel 1963, per distacco dall’antica regione Abruzzi e Molise, diventando…
l Piemonte offre, geograficamente parlando, un territorio molto vario: vette molto elevate come il Monte Argentera o il Monviso (da cui nasce il Pò),…
La Puglia è una regione dell’Italia meridionale bagnata dal mare Adriatico, a est e nord, e dal mar Ionio a sud. E’ la regione…
La Sardegna è una regione a statuto speciale, e la seconda isola italiana in ordine di grandezza. Possiede circa 1800 km di stupende e…