IL PRIMO INFOPOINT MILANESE DI “A CASA LONTANI DA CASA” ALL’ISTITUTO NAZIONALE DEI TUMORI
Ha aperto ufficialmente al pubblico un nuovo punto di riferimento per migliaia di malati che ogni anno, da tutta Italia, […]
Ha aperto ufficialmente al pubblico un nuovo punto di riferimento per migliaia di malati che ogni anno, da tutta Italia, […]
In occasione del mese della prevenzione del tumore al seno, il professor Alberto Luini, Co-Direttore Programma Senologia IEO e autore dell’e-book #senonlosai, risponde
L’Associazione AIRP Onlus, Associazione Italiana Rene Policistico Onlus, nel celebrare il decennale della sua fondazione, ha fatto il punto sui
L’osteoporosi è un’“epidemia silenziosa” in continuo aumento, complice l’aumento della vita media. Una malattia che non si vede, ma che
Una rivoluzione che investe ogni aspetto della Medicina e della ricerca, un nuovo paradigma che combina i dati genetici con
Una Giornata Mondiale dedicata alla Fisioterapia per far conoscere una professione sanitaria in grande sviluppo. “Se hai problemi che colpiscono
In Italia l’osteoporosi colpisce circa 5 milioni di persone e dei pazienti fratturati di femore oltre i 65 anni solo
Stanchezza. Affaticamento. Perdita di concentrazione e di memoria. Alterata capacità di compiere le normali mansioni quotidiane. Sono, queste, le conseguenze
Da un mix di immagini provenienti da Risonanza Magnetica ed ecografia nasce la “biopsia per fusione”, tecnica che permette di
I dati sono stati diffusi dal Sistema Informativo Trapianti – organo del Ministero della Salute, del Centro Nazionale Trapianti e
Occhi arrossati, affaticati, che bruciano e danno fastidio alla luce intensa: sono i segnali più comuni di un disturbo molto
Circa l’8% della popolazione soffre di calcoli renali, quasi cinque milioni di italiani. La formazione di “sassi”, spesso costituiti da