DIABETICI IN PRONTO SOCCORSO: cosa succede DOPO?
byIn Italia il 4,7% della popolazione adulta fra i 18 e i 69 anni ha ricevuto una diagnosi di diabete. La prevalenza del diabete…
In Italia il 4,7% della popolazione adulta fra i 18 e i 69 anni ha ricevuto una diagnosi di diabete. La prevalenza del diabete…
Monitorare i livelli di glucosio nel sangue non è mai stato così facile. E non è una battuta. E’ arrivato anche in Italia FreeStyle Libre…
Il nemico colpisce alle spalle, all’improvviso. Disorienta, confonde, provoca una crisi di panico. I sintomi più comuni sono tremori, formicolii alla lingua, sensazione di forte…
Nell’era del web, dove le informazioni vengono sfornate a getto continuo, confermate e poi smentite, orientarsi e capire chi dice cosa e quanto fidarsi…
Il rischio di ipoglicemia – l’eccessiva riduzione della quantità di zucchero nel sangue prodotta da alcuni dei farmaci per il trattamento del diabete –…