Fibrillazione atriale:il punto sulle terapie
La Fibrillazione Atriale (FA) è la più comune alterazione del ritmo cardiaco. Si verifica quando le camere cardiache superiori (atri) […]
La Fibrillazione Atriale (FA) è la più comune alterazione del ritmo cardiaco. Si verifica quando le camere cardiache superiori (atri) […]
L’obiettivo è, ancora una volta, prevenire le malattie cardiovascolari. E non potrebbe essere altrimenti se si pensa che in Italia ben
Le malattie causate dalla trombosi sono aumentate negli ultimi 25 anni e sono destinate ad aumentare ancora. Oggi sono più
Si chiamano Infarto, Ictus, Embolia. Sono le malattie da Trombosi che colpiscono ogni anno 600mila persone in Italia, uno spreco
Approvato e rimborsato Repatha (evolocumab), sbarca in Italia il primo inibitore del PCSK9 che, grazie a un meccanismo d’azione innovativo,
Calcolare e ridurre il rischio di ictus e infarto attraverso l’utilizzo di una semplice “app”. Lo strumento, ideato da World
Avere livelli di pressione nella norma, i famosi 80-120 mmHg che quasi tutti conoscono, aiuta a prevenire problemi cardiovascolari, infarti
L’ictus può presentarsi in molti modi. Più o meno sfumati. Più o meno riconoscibili. E proprio qui sta il vero
I Nuovi Anticoagulanti Orali (NAO) stanno assumendo un ruolo sempre più strategico nella prevenzione di eventi tromboembolici nei pazienti
La fibrillazione atriale affligge 2 persone su 100 nel mondo e 6 milioni di pazienti in Europa. E si stima
L’infarto fa paura. Non si discute. Almeno il primo! A quanto pare, infatti, gli italiani sembrano essere meno spaventati dalla
La maggioranza delle persone non sa che cosa sia la Trombosi, non ne conosce i sintomi premonitori e non è