Dai valore al tuo cuore: al via screening cardiovascolari gratuiti
Le malattie cardiovascolari causano il 33% dei decessi mondiali. Il rischio di svilupparle aumenta con l’età e spesso può essere […]
Le malattie cardiovascolari causano il 33% dei decessi mondiali. Il rischio di svilupparle aumenta con l’età e spesso può essere […]
Molte persone non pensano che le malattie cardiovascolari siano un loro problema. Eppure, patologie come la fibrillazione atriale sono più
Sono circa 120.000 le persone colpite da ictus ogni anno in Italia e di queste circa 45.000 sviluppano disturbi neurologici
Il colesterolo nel sangue non è di per sè un nemico, ma lo diventa se i suoi livelli si alzano. A
In Italia i numeri delle malattie vascolari devono far riflettere. Perchè sono responsabili del 44% di tutti i decessi. Non solo.
In Italia il consumo giornaliero di sale è quasi il doppio rispetto a quello raccomandato dalle linee guida della Società
Nuove terapie ipolipemizzanti presto entreranno a far parte della pratica clinica: super farmaci che promettono di abbassare il colesterolo fino
La seconda ondata del virus blocca la cardiologia e tiene sotto scacco il cuore degli italiani. Le malattie cardiovascolari, infatti,
Mantenere i livelli di colesterolo cattivo (LDL) inferiore a 70 mg/dl riduce nei pazienti il rischio di nuovi eventi cardiovascolari.
L’Osservatorio Ictus Italia, promuove e rilancia gli obiettivi dell’Action Plan for Stroke in Europe 2018-2030, importante documento promosso dall’ESO (European
È amata, allegra,intelligente, ricca di suggerimenti per la salute del cuore, delle arterie e delle vene. L’Agenda del cuore di
Si chiama Riskometer ed è uno strumento utilissimo per misurare il rischio di ictus e infarto. In pratica, si tratta