Tra le feste più famose ed apprezzate, soprattutto dai più piccoli, Halloween è una tradizione ormai diffusa e consolidata anche nel nostro paese. Ogni anno le città si riempiono di fantasmi, streghe e altre creature della notte, e sono davvero tanti gli eventi dedicati a questa festività di origine anglosassone.
Capodanno celtico all’insegna del benessere
Terme di Riolo dedica questa notte speciale proprio al ricordo delle proprie origini celtiche, giungendo quest’anno alla 29° edizione. Un Halloween ricco di tradizione e di eventi per grandi e piccoli, durante il quale sarà anche possibile dedicarsi alla cura del proprio benessere. Quest’anno il Grand Hotel Terme di Terme di Riolo propone una serie di eventi tra divertimento, benessere e scoperta del territorio:
• Soggiorno in camera matrimoniale
• Ricca colazione a buffet con piatti dolci e salati per una colazione ricca e nutriente. Ampia varietà di bevande sia calde che fredde.
• Accesso alla piscina termale (2h)
• Kit SPA (Comprensivo di borsa e accappatoio)
• Cena di degustazione a tema con musica dal vivo, bevande escluse
La cena sarà accompagnata con musica dal vivo.
• Capodanno Celtico in centro storico a Riolo. Dopo cena sarà possibile partecipare al Capodanno Celtico di Riolo, durante il quale si seguiranno una serie di eventi a tema per celebrare questa importante notte. A concludere, sarà possibile assistere al rogo del pipistrello e ai fuochi d’artificio della rocca.
Una notte da brivido nella suite Gotica


Sulle tracce del conte Dracula in Basilicata
Soggiornando a Borgo San Gaetano, intimo retreat di dimore di charme nel cuore di Bernalda, dall’atmosfera raccolta e raffinata, si può partire ogni giorno per una escursione alla scoperta dei tanti misteri della Lucania. In particolare la Cattedrale di Acerenza, che dista circa un’ora e mezza di auto da Bernalda, racconta una storia che ci riconduce nientemeno che al conte Vlad “Tepes” Hagyak III, meglio conosciuto come Dracula. L’edificio, enorme e bellissimo, è stato costruito intorno all’anno Mille sui resti di un antico tempio dedicato ad Ercole, e mostra una incredibile varietà di simboli e riferimenti esoterici, tombe e statue a dir poco bizzarre.
Info: https://www.borgosangaetano.com/it/