“NON CHIAMATELO AMORE: IDENTIKIT DI UN RAPPORTO PATOLOGICO”
byCom’è possibile riconoscere l’identikit di un rapporto patologico? E, ancora, come è possibile evitare i drammi che ne conseguono? Se ne parlerà, giovedì 21…
Com’è possibile riconoscere l’identikit di un rapporto patologico? E, ancora, come è possibile evitare i drammi che ne conseguono? Se ne parlerà, giovedì 21…
Basterebbero le cifre a far capire che la prevenzione è importante. Ogni anno in Italia si registrano quasi 5.000 casi di tumori HPV-correlati attribuiti…
La contraccezione? Questa….”misconosciuta”….. C’è ancora molto da fare, infatti nell’ambito della salute sessuale in Italia perché non c’è sufficiente consapevolezza sull’importanza della contraccezione, punto…
Il terzo capitolo di “#SICDocet on tour” parte da Bologna. Lunedì 29 aprile, alle ore 14, la Facoltà di Medicina dell’Università di Bologna ospita…
Se è vero che nessuna donna si sente mai veramente pronta ad affrontare l’esperienza del parto, una corretta informazione può certamente aiutare ad essere…
È l’uomo il caregiver più importante quando le donne si ammalano di tumore. La figura maschile nell’85% dei casi accompagna la paziente nel percorso diagnostico-terapeutico: coniuge…
In Italia, secondo il Ministero della salute, una coppia su cinque ha difficoltà a procreare: il doppio rispetto a 20 anni fa. E la natalità…
Nonostante l’Italia sia uno dei Paesi, tra quelli dell’Europa Occidentale, con più alta prevalenza di HIV, la materia continua a essere oggetto di disinformazione,…
L’intimità ha un ruolo fondamentale nel benessere della coppia. La salute sessuale, infatti, è una componente integrante dell’equilibrio psico-fisico dell’uomo quanto della donna e…
Sensibilizzare gli uomini sull’importanza di sottoporsi a controlli per arrivare prima nella lotta contro il cancro alla prostata. E’ l’obiettivo della nuova Campagna MOVEMEN…