I nostri consigli di lettura selezionati fra le novità che potrete trovare sugli scaffali.
Valentina Leporati
L’arte della cucina senza glutine – lezioni di cucina inclusiva
Gribaudo Editore- Collana sapori e Fantasia
Pp 240 – 22 euro
Valentina Leporati firma un’opera che segna un punto di svolta nella divulgazione gastronomica gluten free. Non un ricettario, ma una vera e propria guida di riferimento per chi vive la celiachia ogni giorno – o sceglie un’alimentazione senza glutine per consapevolezza, necessità o gusto.
Pagina dopo pagina, il libro accompagna lettrici e lettori in un percorso che unisce rigore e ispirazione: dalle basi della panificazione ai dolci delle feste. Dai menu pensati per i più piccoli ai contributi di esperti del settore. Tutto è pensato per rendere accessibile e appagante la cucina quotidiana. Nel rispetto delle esigenze alimentari senza mai rinunciare al sapore, alla forma, all’eleganza.
Valentina Leporati, forte di un seguito digitale di oltre 140.000 follower su Instagram (@ valentinaleporati), è oggi tra le figure più autorevoli e riconosciute nel mondo gluten free in Italia. Dopo il successo del suo primo libro (oltre 8.000 copie vendute), questo nuovo volume rappresenta una vera “Bibbia” dell’alimentazione senza glutine: autorevole, attuale e inclusiva.
Il risultato è un libro che parla a tutti: celiaci, famiglie, professionisti e appassionati. Perché cucinare senza glutine non è una limitazione, ma un linguaggio da imparare – e da reinventare ogni giorno.
*****
David Yeager
Comunicare senza conflitti – Come motivare le nuove generazioni
Mondadori Editore
Pp 528 – 24,00 euro
Ovunque volgiamo lo sguardo, sembra che gli adulti non facciano altro che descrivere i giovani d’oggi in termini angosciati e pessimistici. «Se ne fregano. Parlano una lingua diversa. Sono presuntuosi. Sono ipersensibili.» David Yeager, tra i più stimati psicologi dell’età evolutiva, ha sentito queste parole milioni di volte, sia come genitore sugli spalti alle partite dei suoi figli, sia come professionista nelle sale riunioni delle grandi aziende con cui ha collaborato e nelle scuole che ha visitato. Ma la verità è che i giovani sono semplicemente mossi da una disperata ricerca di senso, di riconoscimento e di spazio.
Gli adulti spesso non lo capiscono: si trasformano in giudici inflessibili, che con ferrea disciplina puniscono ogni minima mancanza perché credono di poter forgiare le nuove generazioni nella durezza. Oppure, all’opposto, si affannano a sollevarle da ogni difficoltà e combattono al posto loro ogni battaglia. Ma i giovani non chiedono né tiranni né paladini. Chiedono mentori. Cercano qualcuno che sappia ascoltare senza annullarsi, guidare senza comandare, esserci senza invadere. Vogliono adulti che insegnino loro a rimboccarsi le maniche e a meritarsi il rispetto degli altri.
Grazie a pratiche efficaci e facili da apprendere, in questo libro innovativo, David Yeager mostra dunque come evitare frustranti schemi di incomprensione e conflitto. Per sviluppare invece una comunicazione sana che aiuti i giovani a conquistare responsabilità, indipendenza e successo. Perché per risin-tonizzarsi sulla giusta frequenza basta un piccolo cambio di prospettiva: una domanda al momento giusto, una spiegazione in più e soprattutto la volontà di guardarsi negli occhi faccia a faccia, anziché dall’alto verso il basso. Il risultato è sorprendente: meno conflitti, più dialogo, relazioni più solide. E, cosa più importante, ragazzi e ragazze più forti, felici e capaci di camminare senza incertezze sulle proprie gambe lungo la strada del futuro che li aspetta.
*****
Alfredo Petrosino
Fitness Anti-Aging® – Una strada per la longevità attraverso l’esercizio fisico
Edizioni Lswr
Pp 168 pagine – 22.90 euro
Che l’esercizio fisico sia un elisir di lunga vita è ormai stato confermato da numerose ricerche scientifiche. Ma prestare attenzione anche alle emozioni e al nostro sistema cognitivo è un plus che dovrebbe essere integrato in qualsiasi attività motoria, per far si che il movimento siaveramente anti – aging.
A tal fine è stato messo a punto il metodo Neuro-Balanced Training, ideato da Alfredo Petrosino, èspecializzato in esercizio fisico neuro-motorio, psico-motorio, cognitivo, anti-aging e riabilitativo. Attualmente, si dedica allo studio delle neuroscienze applicate all’esercizio fisico e all’attività motoria come espressione emotiva. Con un focus sulla prevenzione e la promozione dell’invecchiamento in salute.
Il Neuro-Balanced Training, nasce come metodo innovativo che combina fitness, riabilitazione motoria e stimolazione cognitiva. Si basa su movimenti di equilibrio e coordinazione associati a tecniche di respirazione e consapevolezza corporea. Integrando mente, corpo ed emozioni in un’esperienza motoria completa.
*****
Jyoti “Giotti” Singh
Haveli, l’India nel piatto
edizioni Il Forchettiere
Pp 132 – 25,00 euro
Non un semplice ricettario coi 25 piatti indiani più tradizionali, dalle Samosa al pollo Tandoori fino al Biryiani o al Naan. Non solo una descrizione delle diverse anime gastronomiche dell’immenso subcontinente asiatico, e nemmeno il mero racconto dell’epopea dello chef e imprenditore che ha creato il più antico ristorante indiano a gestione familiare a Firenze. “Haveli, l’India nel piatto” è articolato in una narrazione sempre in bilico tra la cucina e la cultura, tra i sapori e i saperi. Il volume, è il percorso umano e professionale dello chef “Giotti” Singh che si intreccia alle caratteristiche – storiche, geografiche, ma anche culturali – delle differenti realtà dell’India.
Tra le pagine del libro trovano spazio le descrizioni delle materie prime e degli utensili tipici di una tradizione millenaria, che introducono alle ricette vere e proprie. Dal piatto più iconico, il Tandoori Chicken, fino alle pietanze originarie degli Stati del nord, delle zone costiere sud e dell’est e dell’ovest, fino a quelle che sono espressione della cucina d’alta quota vicino all’Himalaya. Di ognuna vengono raccontati ingredienti e preparazione, ma anche una serie di suggerimenti per provarne differenti versioni. E un capitolo ad hoc è dedicato agli abbinamenti tra i piatti indiani e alcuni dei principali vini italiani e birre artigianali, proponendo un’ampia serie di pairing.