I nostri consigli di lettura selezionati fra le novità che potrete trovare sugli scaffali
Chiara Ferrari
Ginnastica semplice. Racconti, pratiche, rituali
Gribaudo Editore- Collana Straordinariamente
Pp 160 – 20,00 €
Chiara Ferrari, personal trainer e fitness coach seguita da migliaia di persone sui social, raccoglie la sua esperienza e i suoi consigli in un manuale pratico e illustrato, dedicato a chi desidera migliorare il proprio benessere fisico e mentale in modo semplice e accessibile.
L’autrice propone un programma settimanale di esercizi di stretching e potenziamento leggero, suddiviso in quattro momenti giornalieri (mattino, mezzogiorno, pomeriggio, sera), per prendersi cura del proprio corpo e della propria mente in modo equilibrato e graduale. Ogni esercizio è corredato da illustrazioni chiare e istruzioni semplici, per rendere il libro un compagno indispensabile, anche per chi ha poco tempo da dedicare all’attività fisica.
Questo manuale è la scelta perfetta per chi desidera iniziare, o riprendere, a prendersi cura di sé, dedicando al movimento qualche minuto nelle pause quotidiane, senza grossi sacrifici ma con grandi risultati per il corpo e la mente.
Molto più di un’agenda, è pensata come un vero e proprio strumento per ispirare e far riflettere. Scritto con occhi e una sensibilità tutta al femminile, colleziona storie e interviste a protagoniste che per lavoro, per scelta o per passione si dedicano ad altre donne.
Saugella ha contribuito alla realizzazione di questa agenda portando all’attenzione delle lettrici il vissuto di cinque donne il cui destino ha incontrato quello del brand. Incontri che si sono trasformarti in progetti di sensibilizzazione su tematiche importanti e di cui Saugella si è fatta promotrice, sotto il consolidato concept di “Femminile Singolare.” Le protagoniste sono introdotte da Anne-Marie Van de Kieft, Marketing Director Cooper Consumer Health mentre le interviste sono di Alma Maria Grandin.
Il libro-agenda nasce proprio da una condivisione di intenti e valori con l’obiettivo di celebrare nella quotidianità la straordinaria forza e unicità di ogni donna. L’invito è quello, soprattutto nelle giornate più difficili, di ritagliarsi un momento per leggere una delle tante storie raccontate in questa agenda per lasciarsi ispirare dall’energia, costanza e dedizione di tante altre donne, che sono riuscite a trasformare le difficoltà in opportunità, la fragilità in forza, dando vita a progetti concreti, esempi di riferimento e valore per tutta la comunità.
L’agenda si può acquistare nelle librerie e nelle librerie elettroniche
Pp 124 – 14,25 €
Naturopata e giornalista pubblicista, l’autrice raccogliere in un unico testo documentazione e materiali riguardanti il tema degli zuccheri che ha racchiuso in un volume, frutto di anni di studio e ricerca che possono essere di aiuto a chiunque ne senta la necessità per avere una maggiore consapevolezza di quello che mangia e di come può impattare sul proprio benessere.
Questo libro si pone come una lente d’ingrandimento e, al contempo, una chiave. Una lente per analizzare da vicino gli inganni nascosti dietro etichette seducenti e abitudini radicate. Una chiave, per spezzare il ciclo infinito di picchi glicemici e crolli energetici, permettendo di recuperare energia, lucidità e, soprattutto, il controllo dell’ alimentazione.
Clayton Page Aldern
Se il tempo è matto. Come il cambiamento climatico cambia la nostra mente e il nostro corpo
Aboca Edizioni Saggi Human Ecology
Pp 324 – 25,00 €
Un saggio, celebratissimo negli USA (titolo originale The weight of nature, traduzione di Teresa Albanese), frutto di sette anni di ricerche: il primo a esplorare in maniera sistematica il modo in cui il cambiamento climatico influisce sulla nostra salute mentale e fisica.
In un periodo in cui fenomeni climatici estremi diventano sempre più frequenti, gli studi di Aldern offrono una prospettiva unica e necessaria per comprendere gli effetti devastanti di tali eventi. Mentre il clima cambia, cambiamo anche noi. Cambiano le patologie, la diffusione delle malattie e della nostra capacità di affrontarle.
Clayton Page Aldern, giornalista e neuroscienziato, ci guida attraverso le ultime scoperte in neuroscienze, psicologia ed economia comportamentale, mostrando come un ambiente in rapida trasformazione influisce direttamente sulla nostra salute mentale, sul comportamento e sul processo decisionale. Temperature sempre più alte e livelli elevati di anidride carbonica sono collegati a un aumento di fenomeni come l’aggressività, la violenza domestica e l’odio online, oltre a ridurre le capacità cognitive e di apprendimento. Attraverso storie raccolte in diverse parti del mondo, dalle fattorie della valle di San Joaquin in California alle comunità dell’Artico norvegese, Aldern racconta le esperienze di chi sta già vivendo gli effetti del cambiamento climatico sulla propria pelle.


