Cotonella: nuovo progetto a sostegno di Fondazione Veronesi ETS

Nel mese dedicato alla prevenzione del tumore al seno, Cotonella rinnova il proprio impegno accanto a Fondazione Veronesi con un’iniziativa speciale pensata per sensibilizzare e sostenere la ricerca scientifica d’eccellenza.

 

Anche quest’anno, in occasione del mese dedicato alla prevenzione del tumore al seno, Cotonella conferma il suo sostegno a Fondazione Veronesi. 

Grazie a questa partnership, Cotonella finanzia la borsa di ricerca della dott.ssa Francesca Sensi, impegnata nello sviluppo di nuovi trattamenti per il tumore ovarico.

 

Una capsule collection a favore della ricerca

 

Per dare ancora più forza al messaggio, nasce una Capsule Collection di cinque T-shirt in edizione limitata, ognuna con un messaggio dedicato al self-love. Cinque magliette, cinque statement semplici quanto potenti per ricordare che amarsi significa anche prevenire. Parole che parlano al cuore di ogni donna, invitandola a prendersi cura di sé e non dimenticare l’importanza della prevenzione.

Le T-shirt, realizzate in morbido cotone elasticizzato, sono pensate per accompagnare ogni giorno dell’anno. Capi versatili e contemporanei che portano con sé messaggi universali. Con ogni T-shirt acquistata, l’intero ricavato sarà devoluto a Fondazione Veronesi, a sostegno della ricerca scientifica sui tumori femminili.

Con lo scopo di rafforzare il significato di questa speciale limited edition, nella campagna di lancio Cotonella ha scelto di rappresentare donne vere e autentiche invece di modelle professioniste, con l’obiettivo di raccontare storie vere e vicine a tutte. La prevenzione e il prendersi cura di sé infatti riguardano ogni donna, a ogni età, e meritano di essere ricordati ogni giorno.

Le T-shirt, disponibili dalla taglia S alla XL nel colore bianco, sono acquistabili fino ad esaurimento scorte, attraverso la landing page dedicata sul sito ufficiale Cotonella shop.cotonella.com  oppure nei negozi di Malonno e Franciacorta Village.

Con questa iniziativa, Cotonella rinnova il suo invito a prendersi cura della propria salute e conferma la volontà di promuovere una cultura della prevenzione, trasformando un capo semplice in un segno concreto di solidarietà, speranza e consapevolezza.

Torna in alto