L’associazione no profit “La Musica del Cuore” APS, fondata dall’attrice e cantante Giorgia Testa, porta all’Ospedale Papa Giovanni XXIII il suo primo grande evento: il concerto “Note di Vita”, che si terrà sabato 25 ottobre alle 16 all’Auditorium “Lucio Parenzan” dell’Ospedale di Bergamo.
L’iniziativa – organizzata in collaborazione con “Gli Amici di Bergamo del Festival Pianistico Internazionale”, punto di riferimento della musica classica di alta qualità nella città di Bergamo – ha l’obiettivo di raccogliere fondi a favore del reparto di Cardiologia Pediatrica dell’ospedale bergamasco, sostenendo i piccoli pazienti e le équipe che ogni giorno li accompagnano nella loro battaglia per la vita.
L’Unità di Cardiologia 2 – Cardiopatie congenite del bambino e dell’adulto dell’Ospedale Papa Giovanni XXIII di Bergamo
ha 14 posti letto e ambulatori dedicati alle future mamme, ai bambini e agli adulti con cardiopatia congenita. A tutti viene offerto un approccio multidisciplinare che unisce professionalità, innovazione e dedizione. Ogni malformazione cardiaca viene affrontata con le più alte competenze cliniche, diagnostiche e chirurgiche. Garantendo percorsi completi che partono dalla diagnosi fetale e continuano con un follow-up attento e personalizzato in età adulta.
Ogni anno centinaia di famiglie da tutta Italia e anche dall’estero trovano all’Ospedale Papa Giovanni XXIII non solo una risposta a bisogni sanitari, ma anche una rete di sostegno, capace di accogliere, comprendere e accompagnare. Infatti, grazie ad un’esperienza consolidata nelle cardiopatie rare e a un supporto psicologico costante, i bambini e le loro famiglie non affrontano mai da soli le sfide di un cuore fragile.
Un evento unico con giovani artisti
Sul palco si esibiranno giovani artisti dai 6 ai 23 anni, principalmente pianisti, alcuni dei quali hanno già calcato scenari prestigiosi. Tutti si sono esibiti lo scorso 24 febbraio all’Istituto Italiano di Cultura di New York e alcuni anche alla Carnegie Hall di New York, una delle più importanti sale da concerto di musica classica e leggera al mondo.

Oltre la musica
Il concerto sarà accompagnato dalla galleria fotografica “Ogni cicatrice è una storia”, che raccoglie testimonianze, volti e corpi di chi ha vissuto esperienze di malattia. E includerà l’esecuzione di brani originali a sfondo sociale scritti per l’associazione.
La missione de “La Musica del Cuore”
Fondata da Giorgia Testa, nata con una cardiopatia congenita e in cura all’Ospedale di Bergamo, l’associazione promuove progetti educativi, artistici e di sensibilizzazione per valorizzare le cicatrici – visibili e invisibili – come segni di resilienza.
Tra le sue attività:
- percorsi educativi in scuole, ospedali e centri culturali,
- supporto psicologico e legale contro il bullismo,
- eventi musicali e teatrali ad alto impatto sociale,
- volontariato artistico nel reparto di Cardiologia Pediatrica,
- campagne di divulgazione e inclusione,
- campagne di raccolta fondi.
Come partecipare
È richiesta la prenotazione online e una successiva donazione all’Associazione “La musica del cuore” a sostegno della Cardiologia pediatrica dell’Ospedale Papa Giovanni XXIII, seguendo le istruzioni che si riceveranno via mail dopo la scelta dei posti.
Inoltre, indipendentemente dalla possibilità di assistere effettivamente al concerto, tutti possono fare comunque una donazione per sostenere le attività della Cardiologia pediatrica dell’Ospedale Papa Giovanni XXIII, utilizzando una delle seguenti modalità: online attraverso una piattaforma di crowdfunding, facendo un bonifico all’associazione (IBAN IT88Q0306909606100000184888) oppure PayPal.