Di Marco e la Pinsa Romana originale

La Pinsa è un prodotto gastronomico innovativo nato per volontà di Corrado Di Marco. Sana, leggera, ideale per la quotidianità, ma soprattutto sana. Un riconoscimento che celebra la tradizione reinterpretata e la visione che ha dato origine a un’icona del made in Italy

 

Una ricerca, uno studio approfondito. Per arrivare, alla fine, a un prodotto croccante fuori e morbido dentro. Ma non solo. In questa ricerca,  che ha impegnato Corrado di Marco diversi anni, ha preso parte anche  la moglie esperta nutrizionista, e insieme, dopo diversi tentativi ed esperimenti, la coppia ha creato un prodotto innovativo, “che non fosse presente sul mercato e che racchiudesse in sé il mio passato di esperto di farine e derivati del pane e il presente.</em> Andando incontro alle esigenze del consumatore contemporaneo che richiede leggerezza, velocità, praticità, ma senza rinunciare al gusto – spiega Corrado Di Marco, founder dell’azienda Di Marco.

Il rivoluzionario impasto della Pinsa Di Marco, infatti, è leggero e altamente digeribile grazie al sapiente mix di farine selezionate (frumento, riso e soia) e Pasta Madre. Povero di grassi e zuccheri, il suo processo di lievitazione è di 72h.  La Pinsa infatti, ha qualità nutrizionali superiori proprio grazie a un limitato apporto calorico.

 

Il prodotto, che è stato brevettato da Di Marco nel 2001, è adesso libero da vincoli e imitato e prodotti da molte aziende, ma la vera Pinsa originale è prodotta solo dall’azienda che lo ha ideato e prodotto per prima: la Di Marco.

Oggi, a oltre vent’anni dalla sua invenzione, il Ministero delle Politiche Agricole riconosce ufficialmente questo prodotto come espressione del patrimonio culturale e gastronomico italiano. Includendolo tra i PAT  (Prodotti Agroalimentari Tradizionali) del Lazio,

La Pinsa Di Marco, infatti, è composta da una miscela di farine destinate a pizzerie e pinserie, che possono così prepararla in autonomia. Ad oggi sono oltre 7.000 le Pinserie distribuite in tutto il globo che offrono la vera Pinsa Romana inventata da Corrado Di Marco.

 

Dedicata agli operatori del settore che desiderino approfondire la propria conoscenza del prodotto, è la Pinsa School. Che organizza corsi che permettono di apprendere tutto ciò che riguarda la lavorazione della Pinsa Romana. E offrono una formazione completa in una disciplina esclusiva che ormai è conosciuta non solo a Roma ma in tutta Italia e nel resto del Mondo.

Il consumatore finale, invece, può preparare a casa propria la Pinsa Di Marco. La Pinsa Di Marco, infatti, viene anche prodotta artigianalmente nel laboratorio di Guidonia, dove lavorano oltre 200 maestri pinsaioli. Qui confezionano le Pinse Di Marco in atmosfera modificata per mantenere inalterate le proprietà fino alla tavola.

Il preparato è disponibile in tutte le insegne della Grande Distribuzione nelle versioni. Classica da Frigo, Multicereale da Frigo, Classica Ambient e Freezer o ancora in formato snack per simpatici aperitivi prêt-à-manger.

Torna in alto