I disturbi intimi spesso sono affrontati con imbarazzo o rassegnazione, spesso sottovalutandone l’impatto sulla vita quotidiana, affettiva e relazionale. Per rispondere a queste esigenze nasce MyGyna, che mette al centro la salute intima femminile con un approccio multidisciplinare e personalizzato.
La salute intima è ancora un tabù», spiega la dottoressa Monica Baldessin, specialista in chirurgia generale con master in ginecologia funzionale ideatrice del progetto . «Con MyGyna vogliamo sensibilizzare, informare, curare perché ogni donna merita una vita relazionale e sessuale piena, anche dopo la menopausa. Il progetto MyGyna nasce dalla mia esperienza di 27 anni nei reparti di oncologia, di chirurgia plastica ricostruttiva, nelle giornate di prevenzione sul territorio insieme alla Lega Tumori. Qui ho potuto ascoltare i problemi e le necessità delle donne che soffrono di disturbi intimi e maturare la volontà di fornire risposte concrete alle pazienti».
La Sindrome Genito-Urinaria
Termine che definisce l’Atrofia Vulvo Vaginale, è più comune nelle donne in menopausa. Tanto è vero che colpisce oltre il 50% delle donne. Tuttavia è ancora sotto diagnosticata in quando ricondotta al fisiologico processo di invecchiamento. Può però manifestarsi anche in altre fasi della vita dove i livelli di estrogeni risultano ridotti, come in menopausa. «Tra i gruppi più a rischio vi sono le donne in perimenopausa, quelle in età fertile sottoposte a trattamenti ormonali soppressivi, ad esempio per endometriosi o patologie oncologiche», spiega la dottoressa Baldessin. «Le donne che attraversano una menopausa precoce o chirurgica. Oppure chi è in fase di allattamento, ma anche pazienti con malattie autoimmuni o in terapia con farmaci che abbassano i livelli estrogenici. In tutti questi casi possono comparire sintomi come secchezza vaginale, bruciore, dolore nei rapporti (dispareunia), cistiti ricorrenti o urgenza urinaria, spesso sottovalutati o at tribuiti ad altri disturbi».
Il progetto MyGyna
Il protocollo, scientifico e strutturato, è pensato per offrire trattamenti personalizzati per aumentare la consapevolezza delle donne sul proprio benessere intimo, promuovere strumenti concreti di prevenzione e cura.</b> Oltre a formare una rete di professionisti specializzati nella salute ginecologica funzionale e offrire soluzioni efficaci per la diagnosi e il trattamento del dolore, del discomfort e dei disturbi legati alla menopausa e alla sindrome genito-urinaria.
«Il test MyGyna è prevede un questionario clinico pensato per rilevare in modo rapido e non invasivo i principali segni e sintomi legati alla salute intima femminile – spiega Baldessin – In particolare, consente di individuare con precisione i disturbi riconducibili alla sindrome genito-urinaria della menopausa (GSM). Attraverso un sistema di punteggio validato, il test restituisce una fotografia chiara del livello di severità dei sintomi. Offrendo così allo specialista una base solida per costruire un percorso terapeutico personalizzato, mirato ed efficace. In linea con le specifiche esigenze della paziente. Insieme decideranno quale percorso intraprendere e se coinvolgere altri specialisti».
Le soluzioni terapeutiche
MyGyna integra tecnologie avanzate e trattamenti di medicina rigenerativa, tra cui:
- Laserterapia vaginale: migliora la funzione vaginale e la continenza urinaria compromesse da parti, carenza ormonale o lassità dei tessuti.
- Medicina Rigenerativa PRP (Plasma Ricco di Piastrine) e Nanofat: attraverso cellule progenitrici prelevate da addome, fianchi o cosce, oppure mediante micro-frammenti di tessuto adiposo (Nanofat) ricchi di cellule rigenerative, è possibile stimolare la rigenerazione dei tessuti vulvo-vaginali. Il trattamento favorisce una migliore lubrificazione ed elasticità, contribuendo al contempo a ridurre l’infiammazione.
- Biostimolazione: infiltrazione di sostanze bioattive, come aminoacidi, vitamine, coenzimi, per riattivare il metabolismo cellulare, ridurre secchezza e fragilità.
- Acido ialuronico: infiltrato localmente, ha un potente effetto idratante e ristrutturante delle mucose vaginali.
- Carbossiterapia: infusione di anidride carbonica medicale per migliorare microcircolazione e tonicità dei tessuti.
Informazione, formazione e community
Ma non è tutto. MyGyna si propone di diventare un luogo di incontro e ascolto, non solo per le pazienti ma anche per operatori sanitari, professionisti del benessere femminile e caregiver. La creazione di una community informata e consapevole è parte integrante della sua visione.