Che sia una colazione leggera, un pranzo veloce, una cena informale con gli amici o una pausa rigenerante, questo è il momento ideale per sperimentare in cucina con ingredienti stagionali, ideali per restare in forma senza rinunciare al gusto e al piacere di mangiare bene.
La frutta secca è da tempo riconosciuta come un prezioso alleato per la salute, ma i pistacchi, in particolare, si distinguono per il loro elevato apporto di proteine, vitamine del gruppo B e potassio, caratteristiche che li rendono uno snack ideale.
I pistacchi hanno un elevato apporto proteico, pari a circa 21g per 100g di prodotto. E sono anche una fonte importante di vitamine del gruppo B, in particolare la vitamina B1 (tiamina 0,7g/100g) e la vitamina B6 (1,7g/100g), che contribuisce al normale funzionamento del sistema nervoso e al normale funzionamento del cuore. La vitamina B6, invece, contribuisce al normale funzionamento del sistema immunitario. Inoltre, i pistacchi hanno un contenuto di potassio di circa 1,01g per 100g di semi.
I pistacchi sono quindi uno snack pratico, veloce che può aiutare a prolungare il senso di sazietà grazie alla loro combinazione di proteine, fibre e grassi insaturi. Possiamo quindi considerare i pistacchi uno spuntino nutriente, ottimo da consumare nell’arco della giornata.
Ma quanti se ne possono mangiare al giorno? La porzione giornaliera è pari a circa 30g, ovviamente inseriti in uno schema dietetico, vario e equilibrato. Ma la qualità di tutti i pistacchi non è la stessa. Wonderful Pistachios®, il più grande produttore e trasformatore di pistacchi al mondo, con sede e coltivazioni nella San Joaquin Valley californiana. fa parte di The Wonderful Company.
I pistacchi, dunque diventano protagonisti perfetti per piatti che combinano sapore e benessere. Con ricette facili da preparare e ricche di gusto.
Fettuccine con crema di pistacchi
Ingredienti ( per 2 porzioni )
220 g di fettuccine
150 g di robiola
60 g di pistacchi Wonderful sgusciati tostati e salati
30 g di parmigiano grattugiato
20 foglie circa di basilico
3 cubetti di ghiaccio
1 cucchiaio abbondante di olio extravergine d’oliva
q.b sale
Procedimento
Preparate il pesto pistacchio unendo nel boccale del frullatore unire 50 g di pistacchi Wonderful sgusciati tostati e salati ( tenerne da parte 10 g per la decorazione del piatto) , le foglie di basilico ben lavate, un pizzico di sale, l’olio. Infine il parmigiano e i cubetti di ghiaccio.
Frullate il tutto fino ad ottenere una crema. Versate il pesto di pistacchi in una ciotola e tenetelo da parte.
Mettete a bollire l’acqua per cuocere la pasta.Non appena arriva a bollore buttate nell’acqua salata le fettuccine.
Nella ciotola del pesto di pistacchi aggiungete la robiola e qualche cucchiaio di acqua di cottura della pasta, mescolate bene fino ad ottenere un composto omogeneo.
Poi scolare le fettuccine, unite la crema di pistacchi e impiattate completando il piatto con una spolverata di granella di pistacchi ( realizzata tritando i pistacchi lasciati da parte ). E qualche fogliolina di basilico.