Con l’arrivo della bella stagione, cresce la voglia di pasti freschi, leggeri e veloci, perfetti per godersi il sole senza rinunciare al gusto. Che sia una colazione leggera, un pranzo veloce in spiaggia, una cena informale con gli amici o una pausa rigenerante, l’estate è il momento ideale per sperimentare in cucina con ingredienti stagionali, ideali per restare in forma senza rinunciare al gusto e al piacere di mangiare bene.
Deliziose, versatili e ricche di nutrienti essenziali, tra cui fibre, proteine vegetali, magnesio e vitamina E, le mandorle sono lo spuntino perfetto per le attività estive.
Le mandorle sono ideali in ogni stagione, non solo per il gusto, la croccantezza, la praticità e versatilità, ma anche per i benefici per la salute. Infatti, sono ricche di magnesio, che contribuisce all’equilibrio elettrolitico, alla normale funzione muscolare e a ridurre stanchezza e affaticamento.
Sono anche ricche di riboflavina (B2) e fonte di niacina (B3) e tiamina (B1), che contribuiscono alla produzione di energia. Grazie alla combinazione di proteine, fibre e grassi, le mandorle forniscono inoltre energia a lento rilascio, che dura per ore, evitando crolli improvvisi.
Inoltre, un recentissimo consensus paper, pubblicato su Current Developments in Nutrition, ha confermato che il consumo di mandorle non comporta un aumento di peso. Rivelando anche che un consumo di almeno 50g al giorno ha portato a una modesta perdita di peso in alcuni soggetti.
Una porzione ideale di mandorle, una manciata da 30g, fornisce 6g di proteine vegetali, 4g di fibre, 13g di grassi insaturi. E 1 solo grammo di grassi saturi, oltre a 15 nutrienti essenziali. Tra i quali 81mg di magnesio, 220mg di potassio e 7,7mg di vitamina E.
Come gustare al meglio le mandorle in estate? Ecco alcuni consigli della dietista Ambra Morelli
- Spuntino combinato: Abbinate le mandorle a frutta e verdura idratante, come anguria, cetriolo o frutti di bosco. Questa combinazione non solo offre croccantezza e un gusto rinfrescante, ma favorisce anche l’idratazione.
- Smoothie alle mandorle: Le mandorle sono perfette per gli smoothie. Ne volete uno molto estivo e rinfrescante? Provate un Tropical Almond Smoothie, mescolando le mandorle con cubetti di frutto della passione congelati, ananas congelato, latte di mandorla e scaglie di cocco.
- Ghiaccioli alle mandorle: Frullate le mandorle con lo yogurt, il latte di mandorla e la frutta che preferite. Versate il composto negli stampi e congelate per ottenere deliziosi ghiaccioli alle mandorle. I lamponi o le fragole fresche sono perfetti per questa ricetta e si possono aggiungere uno o due cucchiai di miele per un tocco di dolcezza in più.
- Mandorle intere naturali o tostate: non richiedono alcuna o pochissima preparazione e non necessitano di refrigerazione. Per cui sono uno spuntino ideale da portare con sé, perfetto per le gite in spiaggia o gli eventi all’aperto.
Le mandorle possono anche essere il complemento ideale dei prodotti preferiti per la cura della pelle e la protezione solare. Fornendo una protezione UVB dall’interno.
Infatti, mentre evitare l’esposizione prolungata al sole e usare filtri protettivi rimangono la prima linea di difesa per proteggere dal fotodanneggiamento, uno studio pubblicato sul Journal of Cosmetic Dermatology, fornisce la prima prova clinica che il consumo di mandorle può aiutare a sostenere la resistenza della pelle ai raggi UVB. Principale fonte di danno cutaneo da esposizione solare.
Le mandorle sono inoltre una ricca fonte naturale di rame, che mantiene il collagene del tessuto connettivo e svolge un ruolo nella normale pigmentazione di pelle e capelli. Le mandorle sono anche ricche di vitamina E, che può aiutare a proteggere le cellule dallo stress ossidativo causato dall’inquinamento, dai raggi UV del sole, dal fumo di sigaretta e da altri fattori ambientali.
Per saperne di più: Almond Board of California Almonds.it – Facebook – Twitter – Instagram e California Almonds blog.