Estate in cucina: le ricette che uniscono sapore e leggerezza

Con l’arrivo della bella stagione, cresce la voglia di pasti freschi, leggeri e veloci, perfetti per godersi il sole senza rinunciare al gusto. Che sia una colazione leggera, un pranzo veloce in spiaggia, una cena informale con gli amici o una pausa rigenerante, l’estate è il momento ideale per sperimentare in cucina con ingredienti stagionali. Ideali per restare in forma senza rinunciare al gusto e al piacere di mangiare bene.

 

Il Tonno in lattina racchiude un ingrediente delizioso e versatile. Alleato prezioso in cucina, perfetto quindi per preparazioni veloci e saporite.

Basta scolarlo e mescolarlo con maionese e verdure per un’insalata di tonno classica. Oppure, si può  spalmare su un panino con formaggio e verdure fresche. Il tonno in lattina, inoltre,  è un ingrediente chiave per piatti di pasta come la pasta al tonno.

Il tonno al naturale è così definito perché conservato, dopo la sua cottura, in una salamoia di acqua e sale. Senza l’aggiunta di altri ingredienti. Il tonno sott’olio, invece, una volta cotto, viene conservato con olio di oliva, olio EVO oppure olio di semi.

Dunque, è una soluzione pratica per i pasti veloci, garantendo una fonte di proteine di qualità. Infatti, è fonte di Omega 3 e fosforo, ricco di proteine, vitamina B12 e iodio.​

 

Roll di patate ripieno di insalata di tonno in lattina all’olio di oliva Rizzoli con salsa al lime e menta

Ingredienti: 

tonno in lattina in olio di oliva Rizzoli
patate
burro
maionese
uova
sale
pepe
besciamella
menta
aglio
lime

Preparazione:

Cuocere le patate in abbondante acqua salata partendo da acqua fredda. Nel  frattempo cuocere un uovo per 9 minuti. Poi pelarlo e tenerlo da parte. Una volta cotte le patate, sbucciarle e schiacciarle. Creare un impasto con l’aiuto del burro, condirlo con del pepe e se c’è bisogno anche con del sale. Su uno strato di pellicola adagiare l’impasto di patate e mettere il ripieno di tonno, uovo sodo e maionese. Formare un roll e lasciarlo riposare per almeno 1 ora in frigo.

Nel frattempo, preparare la salsa al lime, preparare una besciamella (o comprarla già pronta), condirla con succo di lime, menta a julienne e ¼ di  spicchio di aglio tritato. quando sarà passato il tempo di riposo, tagliare il roll e condire con la salsa al lime. infine, usare una fogliolina di menta per abbellire il piatto.

Torna in alto