Estate in cucina: le ricette che uniscono sapore e leggerezza

Gli italiani in media consumano 7 tipi diversi di frutta al mese. Accanto alle varietà più gettonate come mele, banane e arance, troviamo anche i frutti di bosco.
Vitaminici, colorati e deliziosi, belli da vedere, buonissimi da mangiare, i berries dunque sono tra gli alimenti più amati quando si parla di benessere naturale. Lamponi, ribes, more e soprattutto mirtilli sono dei piccoli scrigni di energia e benessere.

I frutti di bosco sono composti per lo più da acqua – super rinfrescanti – e sono poveri di zuccheri e di calorie. Fonte di potassio e vitamine, i frutti di bosco sono ricchi di polifenoli, micronutrienti che svolgono un’azione antiossidante, essenziali per difendere le nostre cellule dallo stress ossidativo e dai radicali liberi.

Numerosi studi internazionali, definiscono i frutti di bosco, ed in particolare i mirtilli, un alimento prezioso per mantenere in buono stato la nostra salute vascolare.

Inserire i frutti di bosco nell’alimentazione è una scelta vincente per il benessere quotidiano, consumati al mattino durante la colazione o come snack a metà mattina e nel pomeriggio, i berries sono una fonte naturale di Vitamina C.

La Vitamina C contribuisce al normale funzionamento del sistema immunitario, protegge le cellule dallo stress ossidativo, riduce stanchezza e affaticamento, sostiene il metabolismo energetico e il sistema nervoso. E favorisce la normale formazione del collagene, essenziale per la salute di vasi sanguigni, ossa, cartilagini, gengive, pelle e denti.

Gustare una porzione (100gr) di Frutti di bosco durante la giornata permette di fare il concentrato di energia e gusto. Sono un boost naturale di Vitamina C – che supporta il sistema immunitario, difende le cellule dall’azione dei radicali liberi e stimola la produzione naturale di collagene – trasformando anche le preparazioni più semplici in un piacevole momento di freschezza, colore e bontà.

Overnight oat ai mirtilli

Ingredienti

40 gr di fiocchi d’avena
120 ml di latte vegetale
80 gr di mirtilli  F.lli Orsero
1 cucchiaino di semi di chia
1 cucchiaino di miele
yogurt, frutta secca e semi a piacere

Procedimento

Unisci i fiocchi d’avena, il latte vegetale, i mirtilli, i semi di chia e il miele. Mescola tutto in un barattolo e lascia riposare in frigo tutta la notte. Al mattino aggiungi yogurt, semi e frutta secca, il risultato sarà una colazione fresca, cremosa e piena di fibre, proteine e antiossidanti.

PER NON SPRECARE I FRUTTI DI BOSCO…..

  • Congelali subito: lavali, asciugali bene e tienili in freezer in sacchetti monoporzione.
  • Fai dei cubetti di ghiaccio: mettili nei contenitori del ghiaccio con acqua e usali per rinfrescare i drink.
  • Prepara dei ghiaccioli fai-da-te: frullali e aggiungi un po’ di limone e zucchero, versa tutto in degli stampini e lasciali riposare in freezer per almeno 3 ore.
  • Trasformali in coulis: cuocili 5 minuti con poco zucchero e limone, frulla e usala come topping dolce.
  • Prepara una marmellata express: 10 min in padella con zucchero di canna, succo di limone.
  • Essiccali in forno a bassa temperatura e usali come snack o topping croccante.
  • Crea una maschera viso DIY: uniscili a yogurt e miele per un effetto illuminante

 

 

Torna in alto