Il gelato incontra la Scienza al Congresso SIME 2025

L’Ateneo del Gelato Italiano approda nel mondo della Medicina Estetica per rivoluzionare il concetto di benessere con il “Longevity Ice Cream”.

Possibile? Assolutamente sì. L’Ateneo del Gelato Italiano, infatti,  dal 2017 Prima Scuola Internazionale di Gelateria Artigianale Made in Italy e Officina Creativa del Gusto, lancia una vera rivoluzione sensoriale con il progetto “Longevity Ice Cream”, una linea esclusiva di gelati artigianali inediti. Ideati per coniugare il piacere del palato con il concetto di benessere, longevità e cura della pelle. Quasi fosse un trattamento di bellezza. Capaci dunque di stupire e regalare la percezione di una degustazione che stimola i sensi e idealmente coccola la pelle. Trasformando dunque ogni assaggio in un rituale di bellezza naturale e ridefinendo il concetto stesso di gelateria d’autore.

Ispirata al tema centrale del Congresso “Healthspan versus Lifespan – Il ruolo della Medicina Estetica”, l’innovativa selezione di sorbetti e gelati proposti dall’Ateneo, presentati all’interno del format multisensoriale “ANPA ART” – Aesthetics, Nutrition, Painting, and Environment, (un progetto patrocinato da CONFEPI Cultura che esplora il legame tra cibo e diverse discipline artistiche, arti visive, musicali e performative trasformando ogni evento in una fusione di gusto e creatività), nasce dalla ricerca avanzata sull’integrazione di ingredienti anti-age e superfood. Normalmente utilizzati anche nella formulazione cosmetica per la skincare. Combinandone le proprietà organolettiche e nutrizionali ideali per contrastare l’invecchiamento precoce, favorire il benessere psico-fisico e mantenersi giovani e in salute.

Ma sulla base della filosofia identitaria dell’Ateneo e della visione pioneristica della sua CEO & Founder Cristina Ciferri, mente creativa dietro la ricerca di ogni gusto esclusivo, capace di trasformare insieme al talentuoso Maestro Gelatiere Vittorio Manassei la ricerca gastronomica in pura innovazione sensoriale, il Gelato si trasforma da alimento in eloquente “linguaggio divulgativo”. In grado di raccontare storie, trasmettere emozioni e persino supportare campagne di sensibilizzazione e informazione su tematiche importanti, come in questo caso la prevenzione dell’invecchiamento precoce. Diventando così un veicolo originale e coinvolgente per diffondere messaggi significativi e sociali.

La capsule collection LONGEVITY ICE CREAM dell’Ateneo è stata allestita all’interno dello spazio espositivo C del Congresso – Stand C01/C61.

Protagonista dei “LONGEVITY ICE CREAM”  l’Olio Extravergine d’Oliva (EVO), ingrediente simbolo della dieta mediterranea, ma non più solo condimento e esaltatore di sapori, bensì vero e proprio alimento, elisir di lunga vita capace di offrire benefici straordinari per il corpo e la mente.
Attraverso un’accurata selezione di pregiatissime cultivar italiane proposte per l’occasione dalla Fondazione EVOO SCHOOL/Unaprol – Coldiretti – Campagna Amica, gli oli abbinati e combinati con ingredienti funzionali come agrumi, tè matcha, bacche di goji, fragole, basilico, mandorle, latte di bufala, avocado e spezie preziose, diventano l’anima di ogni ricetta. E potenziatori delle proprietà nutrizionali dei gusti grazie alla presenza di polifenoli e antiossidanti. Legando e amplificando ogni componente, donando al gelato cremosità e texture vellutata, come fosse una crema di bellezza. Trasformandolo in un’esperienza sensoriale unica per dimostrare come l’eccellenza dell’Olio EVO. Anche racchiuso in una deliziosa creazione gelatiera, possa tradursi in un gesto quotidiano di benessere per ogni età.

GOLD DREAM – “SOGNO D’ORO” (SORBETTO ALL’AVOCADO SICILIANO, AGRUMI, ZENZERO E OLIO EVO RAGUSANO)

Un sorbetto all’Avocado siciliano, arricchito con le fragranze degli agrumi e le note speziate dello zenzero, ingredienti noti per le loro proprietà antiossidanti e protettive per la pelle. Arricchito dall’olio Monocultivar Tonda Iblea (RG) dell’Azienda Agricola Cinque Colli, perfetto per la protezione della pelle e la vitalità.

RED PASSION– “ROSSA PASSIONE” (SORBETTO ALLA FRAGOLA, BASILICO E OLIO EVO DELLA TUSCIA 

Un’esplosione di freschezza per il sorbetto alla Fragola ricca di vitamina C, potente alleato contro i radicali liberi. Impreziosita dal tocco aromatico del basilico che favorisce la rigenerazione cellulare e dall’olio Monocultivar Caninese della Tuscia Viterbese dell’Azienda Agricola Bianchini, equilibrato nelle sue note erbacee.

GREEN ENERGY – “ENERGIA VERDE” (SORBETTO AL THE VERDE GIAPPONESE MATCHA, LIME, BACCHE DI GOJI, MIELE E OLIO EVO PUGLIESE)

Un sorbetto sofisticato con tè verde matcha, noto come l’elisir dei monaci buddisti, ricco di antiossidanti e vitamine, bacche di goji dalle proprietà antinfiammatorie, lime, inulina e miele. Un mix perfetto, quindi, per favorire la vitalità e il benessere, potenziato dall’olio Pugliese Monocultivar Coratina del Frantoio Muraglia. Dalle sfumature fruttate e vivaci. Ideale per esaltare il sapore  del matcha, vegetale e terroso, che ricorda gli spinaci, con note dolci e un leggero sentore marino.

WHITE LOVE – “BIANCAMORE” (GELATO AL LATTE DI BUFALA, MANDORLA E OLIO EVO DI LATINA)

Un gelato prezioso e raffinato nato dal delicato connubio del Latte di Bufala del Caseificio Salernitano Azienda Casearia San Lorenzo, ricco di nutrienti, proteine, sali minerali, calcio, fosforo e antiossidanti naturali. Che donano nutrimento alla pelle, con la naturale dolcezza e croccantezza della Mandorla, dalle proprietà antinfiammatorie e antiossidanti, fonte di vitamina E. Che aiuta a mantene elastica e luminosa la pelle. E reso ancora più cremoso e palpabile dal tocco romantico e sensuale della Monocultivar Itrana dell’Azienda Agricola di Latina Lucia Iannotta. Ottenuto dalla Oliva di Gaeta, dai profumi che spaziano dalle erbe aromatiche alle mandorle e con sentori di pomodoro in evidenza.

Infine, a fianco delle creazioni gelatiere dedicate alla longevità e al benessere, è presente la mostra “Eterna Giovinezza”, curata dalla divisione ANPA ART dell’Ateneo. Che accompagna l’Istituto nelle sue manifestazioni per esplorare i temi della salute e della bellezza attraverso l’Arte. Le opere pittoriche riprodotte a stampa nei pannelli dello stand, frutto della creatività di Stefano Gatto. Artista che unisce tradizione e innovazione reinterpretando i grandi maestri e sperimentando tecniche digitali e materiali diversi per creare un linguaggio visivo unico e contemporaneo. Le opere sono ispirate ai concetti chiave del Congresso per rendere omaggio al messaggio della longevità. Esplorando il legame tra bellezza, alimentazione e benessere.

Attraverso una visione innovativa, le sue creazioni (Tentazioni, Nutrimento Divino, Essenza Umana, Bellezza Eterna, Armonia di Sapore e Stile, Sinfonia e Delizia), raffigurano figure femminili in cui il corpo diventa una tela. Impreziosita da ingredienti anti-age e superfood, traducendosi in un dialogo visivo tra scienza e arte. Dove gli alimenti si fondono armoniosamente con la rappresentazione del gelato, trasformandolo in un veicolo di nutrizione e benessere. Una collezione digitale, insomma, che non è solo un’espressione visiva, ma un manifesto artistico sulla consapevolezza alimentare e la cura della persona. Offrendo al pubblico una visione innovativa e immersiva.

Torna in alto