Dai valore al tuo cuore: al via screening cardiovascolari gratuiti

Le malattie cardiovascolari causano il 33% dei decessi mondiali. Il rischio di svilupparle aumenta con l’età e spesso può essere difficile individuarle perché sono presenti in maniera asintomatica.

Spesso le patologie cardiovascolari vengono individuate in ritardo perché possono rimanere a lungo silenti, senza manifestarsi con particolari sintomi. Individuarle precocemente è possibile grazie a controlli periodici. Dai 40 anni andrebbero effettuati in farmacia o a casa dei monitoraggi costanti della salute del cuore. Attraverso elettrocardiogramma, misurazione della pressione arteriosa e rilevazione della fibrillazione atriale.

Tra le condizioni che possono aumentare il rischio di insorgenza di patologie cardiovascolari  ci sono l’ipertensione arteriosa e la fibrillazione atriale, un’aritmia cardiaca che aumenta di 5 volte il rischio di ictus.

Per questo motivo, chi soffre di pressione alta dovrebbe sottoporsi a monitoraggi ancora più frequenti della salute del cuore. Per individuare precocemente potenziali campanelli di allarme.

Ma non solo. E’ importante anche è fondamentale adottare uno stile di vita sano, con un’attività fisica regolare e  un’alimentazione equilibrata che aiuti a mantenere un peso ottimale. Allo stesso tempo, bisogna limitare il più possibile sale, alcol e fumo, i principali nemici della salute del cuore. Piccoli accorgimenti nella vita di tutti i giorni che possono fare tanto per la nostra salute di oggi e di domani.

Ma controllare la salute del cuore è davvero semplice Basta volerlo. E approfittare di una iniziativa di prevenzione come la la campagna “Dai valore al tuo cuore”, realizzata da Corman in collaborazione con Omron Healthcare. Che porterà screening cardiovascolari gratuiti in 14 città italiane a partire dal prossimo 17 maggio. 

Una postazione itinerante farà tappa in 14 città italiane. Si parte da Savona il 17 maggio e si conclude il 7 giugno a Reggio Calabria. E senza necessità di prenotare il proprio posto, tutti coloro che si presenteranno potranno monitorare gratuitamente la salute del proprio cuore direttamente sul van. Con il supporto di farmacisti qualificati. 

Sul van sarà possibile sottoporsi alla misurazione della pressione arteriosa, all’ elettrocardiogramma e alla rilevazione della fibrillazione atriale. Nel pieno rispetto della privacy, col supporto esperto di un farmacista e di strumentazione all’avanguardia. 

Torna in alto