INFLAMMAGING: L’INVECCHIAMENTO PREMATURO DELLE PELLI SENSIBILI

Tutta colpa della sensibilità. Rossori e couperose sono il cruccio di chi ha la pelle chiara, delicata, sensibile. A soffrirne è il 5% della popolazione mondiale, di cui il 75% sono donne.

La rosacea è una patologia infiammatoria cronica che provoca rossori, couperose (ovvero vasi sanguigni visibili) fino ad arrivare a lesioni come papule e pustole. Le cellule del sistema immunitario presenti nella pelle producono dei mediatori infiammatori che causano ipersensibilità. Queste reazioni possono provocare delle sensazioni di calore, pizzicore o bruciore.

Ma non solo. Questo tipo di pelle è soggetta anche a “inflammaging”,  che a lungo termine provoca invecchiamento cutaneo.

Questo meccanismo colpisce particolarmente la pelle con tendenza alla couperose per via della predisposizione all’infiammazione cronica, della fragilità dei vasi sanguigni, dell’alterazione della barriera cutanea e dell’attivazione anomala dei meccanismi immunitari.

Si tratta di un’infiammazione cronica di lieve intensità che porta a un invecchiamento prematuro. Le cellule reagiscono in modo anomalo a stimoli esterni (sole, cosmetici con AHA, farmaci vasodilatatori o fotosensibilizzanti, peeling, ambiente, stress…) o a stimoli interni (predisposizione genetica, microrganismi, fototipo chiaro…).

In pratica, il sistema di «rilevamento» dei segnali di pericolo, diventa iperattivo e provoca una «tempesta» di citochine pro-infiammatorie che portano a un’ infiammazione continua.

Questa sovrattivazione dei meccanismi infiammatori è dovuta a una barriera immunitaria fragile. Anche a intensità lieve, la barriera immunitaria attiva delle citochine pro-infiammatorie, le quali, a lungo termine alterano le fibre di collagene e di elastina portando alla comparsa di rughe sottili.

I vasi sanguigni dilatati e danneggiati provocano una cattiva circolazione e favoriscono un invecchiamento prematuro. Infine, le pelli soggette a rossori hanno spesso una barriera cutanea compromessa che porta ad una maggiore sensibilità a sostanze irritanti e allergeni. L’esposizione ripetuta ad aggressioni ambientali provoca danni ossidativi e stimola processi infiammatori.

Novità assoluta che fornisce una risposta globale per lenire i rossori e allo stesso tempo contrasta i segni dell’età è stata studiata dai Laboratori Dermatologici d’Uriage, che hanno selezionato tre molecole farmacologiche,  l’esperidina, l’enoxolone e la niacinamide dall’azione lenitiva e antiossidante. Tutte agiscono in sinergia per rallentare l’invecchiamento cutaneo mentre proteggono le cellule della pelle dall’infiammazione cronica.

La formula contiene anche squalano, un attivo anti-secchezza, naturalmente presente nel film idrolipidico della pelle, ideale per idratare e rinforzare la barriera cutanea mentre dona comfort. Lo squalano protegge la pelle e previene la disidratazione.

Inoltre, due brevetti esclusivi leniscono e rinforzano la barriera immunitaria:

  • BREVETTO SK5R  regola l’attività della Kallikreina 5, la proteasi responsabile dell’infiammazione e dei problemi vascolari, per diminuire i rossori e prevenire il loro peggioramento.
  • TLR2 REGUL modula la barriera di difesa dei ricettori dell’immunità innata per prevenire i rossori, regolando l’attivazione dei ricettori TLR2. Limita la risposta infiammatoria e stimola i peptidi antimicrobici.

Roseliane Siero Levigante Correttore Anti- rossori Uriage, senza profumo, offre una sensazione di freschezza al momento dell’ applicazione. La sua texture verde neutralizza i rossori. Si applica mattina e sera prima della crema. Raccomandato dai dermatologi, agisce sui segni visibili indotti dall’inflammaging. Leviga le rughe sottili, uniforma l’incarnato e lenisce le sensazioni di calore. La pelle è immediatamente idratata.

La gamma Roséliane dei Laboratori Dermatologici d’Uriage comprende detersione, trattamento quotidiano, propone prodotti efficaci per ridurre i rossori, le sensazioni di discomfort e di pelle che tira e allo stesso tempo offre l’idratazione necessaria alla pelle, con texture neutralizzanti.

Creme anti-rossore con e senza SPF, fluido dermo-detergente, crema colorata SPF30 e SPF50+… contengono ingredienti dermatologici lenitivi, che agiscono sulla tripla barriera cutanea (barriera fisica, immunitaria e del microbioma) per offrire risultati immediati e sul lungo termine. La pelle è più morbida e i rossori sono attenuati.

Written By
More from Stefania Lupi

“Food Academy” Elior: una nuova cultura del cibo

Analizzare e sviluppare nuove proposte nutrizionali per rispondere alle numerose richieste di...
Leggi Tutto

Lascia un commento