Fino al 6 gennaio la tradizione dei presepi viventi

Le feste natalizie sono agli sgoccioli, ma c’è ancora qualche giorno per vivere da vicino la magica atmosfera dei presepi viventi. Eccone alcuni trai più suggestivi.

Marcellano (PG), il Presepe Vivente che si vive! 
Quaranta candeline per il Presepe Vivente di Marcellano. Ed è festa. Ed è presepe. Il più emozionante, il più ricercato dell’Umbria, e non solo. Tra racconti evangelici e fantasia popolare, una piccola Betlemme è pronta a rivivere nel cuore del centro Italia. Marcellano d’altronde, per la sua particolare conformazione e per lo splendido contesto paesaggistico che lo circonda, rappresenta la location ideale per le ambientazioni di un Presepe Vivente Fuoriporta.
www.fuoriporta.org/eventi/marcellano-pg-il-presepe-vivente-che-si-vive-25-dic-6-gen/

Vejano (VT), il Presepe Vivente della Tuscia
Il Natale di Vejano fa letteralmente i numeri per stupirvi anno dopo anno! 250 sono i figuranti, 800 sono i metri di percorso da seguire e in cui emozionarsi. Tutto il paese è coinvolto nell’organizzazione del Presepe Vivente più autentico della Tuscia. Il 26 e 29 dicembre, e il 6 gennaio è qui che va in scena la 22esima edizione dello “spettacolo natalizio” più coinvolgente del viterbese. La prima volta fu nel 2001, con i bimbi dell’asilo di Vejano.
www.fuoriporta.org/eventi/vejano-vt-il-presepe-vivente-della-tuscia-26-29-dic-6-gen/

 

Monterchi (AR), il Presepe Vivente nel paese di Piero della Francesca 
Nell’Alta Valtiberina, un tempo perugina, oggi aretina, nella medievale Monterchi, paese di Piero della Francesca.  va in scena il presepe più autentico di tutta la Toscana, con ben 57 scene lungo un percorso di 1000 metri a le Ville, frazione di Monterchi. Potrete incontrare chi forgia, chi tesse, chi impasta il pane, chi fa il formaggio. Cosa certa, vivrete lo spettacolo del Natale 2024!www.fuoriporta.org/eventi/monterchi-ar-il-presepe-vivente-nel-paese-di-piero-della-francesca-26-29-dic-e-1-5-6-gen/

 

Tarquinia (VT), la magia del presepe vivente
Commercianti, contadini, pastori, artigiani e soldati romani. E ancora la corte di re Erode, fachiri, giochi di fuoco e danze con le spade. Il Presepe Vivente di Tarquinia non è una semplice rappresentazione della Natività, ma un vero e proprio spettacolo attraverso il quale la Betlemme di 2000 anni fa prende vita nella città etrusca della Tuscia.
www.fuoriporta.org/eventi/tarquinia-vt-la-magia-del-presepe-vivente-26-e-29-dic-6-gen/

Torna in alto