8 italiani su 10 non rinunciano alle vacanze estive, ma puntano al risparmio per la spesa alimentare  

Vacanze sì, ma con l’occhio attento al portafoglio. Secondo un’indagine dell’Osservatorio Shopping di DoveConviene, il 62% non rinuncerà a concedersi una vacanza, ma più di 8 italiani su 10 (85%) si affideranno a sconti e promozioni per risparmiare e limitando o evitando i pasti fuori casa. E il 90% non intende spendere più dello scorso anno e più di 1 consumatore su 5 (23%) è deciso a spendere meno dell’estate scorsa.

Un’estate, dunque, all’insegna del risparmio: il 79% degli italiani dichiara che si metterà ai fornelli, al fine di limitare pranzi e cene fuori casa. Di questi, il 58% alternerà i pasti casalinghi a qualche cena al ristorante, mentre 1 italiano su 5 (21%) mangerà esclusivamente a casa: tutto questo senza  rinunciare ai gusti e ai sapori dei prodotti locali e autoctoni per il 26% di quelli che decideranno di cucinare in casa. Il 29% degli italiani sceglie di risparmiare sul cibo per poter spendere di più in altri momenti di svago, tra cui intrattenimento, aperitivi e attività serali.

Per quanto riguarda le preferenze, invece, il pasto ideale per gli italiani è composto da piatti freschi, come insalata di riso, pasta, farro, quinoa o cous cous (64%). Secondo e terzo posto tra i piatti preferiti la frutta (37%) e il pesce (35%). Chiudono la classifica pasta e pizza, grandi classici del Bel Paese e naturalmente immancabili per gli italiani anche per quest’estate (28%).

Torna in alto