Colazione, pranzo, spuntino, happy hour, cena, drink…… a ciascuno il suo. L’importante è scegliere l’indirizzo giusto.
Shati Piccolo Bistrot a Milano in viale Montenegro 16/a è davvero…. un gioiellino dove regalarsi un pranzo o un’aperitivo all’insegna del gusto e della leggerezza. La proprietaria, Anna Shatilo, cui personalmente il menù, che viene preparato con ingredienti freschissimi e di stagione acquistati da piccoli produttori locali . Ci sono piatti per tutti i gusti, anche vegetariani e vegani. Anche la selezione di vini è accurata e proviene da piccole cantine con prodotti di nicchia. Da provare: Stracotto di manzo in stile thai e purè di carciofi e patate, nsalata di cous cous con verdurine saltate e gamberi agli agrumi, Vellutata di zucca e crumble di taralli e anacardi, Tiramisù ai frutti di bosco profumato al cognac….
IG: @shatibistrot
***********
Giovedì 12 ottobre il Byblos Art Hotel Villa Amistà Mattia Bianchi, Executive Chef del Byblos Art Hotel Villa Amistà, ospiterà al Ristorante Amistà – 1 stella Michelin – l’amico e mentore Enrico Bartolini, che con dodici “macaron” è lo Chef italiano più stellato al mondo.
Una serata che nasce dalla stima reciproca tra i due cuochi che per l’occasione hanno ideato uno speciale percorso fine dining in sei passaggi abbinati alle prestigiose bollicine Ruinart, la più antica Maison de Champagne al mondo e sinonimo di eccellenza dal 1729. A ispirare il menu una comune visione della cucina che parte dalla tradizione italiana e la rivista con gusto e stile contemporanei celebrando il territorio, le sue eccellenze e gli ingredienti stagionali.
L’aperitivo di benvenuto prevede un calice di Ruinart Blanc de Blancs ad accompagnare un carousel di intriganti stuzzichini preparati a quattro mani da Chef Bartolini e Chef Bianchi.
Il menu si aprirà con due prelibati antipasti “Capesante, Cecino Rosa e Crescione” di Chef Bianchi (Ruinart Blanc De Blancs), e “Albese di Cinghiale Mandorle e Caviale Osietra” (R De Ruinart Brut) di Chef Bartolini; prima portata a cura del “padrone di casa”, “Tortelli di Baccalà Uva Fragola e Foie Gras” (R De Ruinart 2011); il secondo piatto sarà invece un signature dish di Chef Bartolini “Merluzzo in nero, Grano Saraceno, Perilla” (Ruinart Rosé) a cui seguirà un insolito dessert sempre a firma di Bartolini: “Zucca e Porcini”
E per finire, le “Dolci Coccole” preparate dal pastry chef del Ristorante Amistà, Pietro Recchia, servite nella hall dell’albergo, un tempo Salone delle Feste di Villa Amistà, tra le opere d’arte contemporanea della collezione permanente e le suadenti note del pianoforte. Costo della cena e degustazione Ruinart € 360 a persona
Giovedì 12 ottobre, ore 19:30
Ristorante Amistà
Via Cedrare 78, Corrubbio di S. Pietro in Cariano (VR) T. +39 045 68 55 555
**************
Rossopomodoro lancia il nuovo menù Autunno – Inverno, con tante novità direttamente dalla tradizione napoletana. Gli sfizi napoletani (come la Tiella), i paccheri con salsicce, porcini e burrata e le nuovissime pizze con mortadella e tartufo sono solo alcuni dei piatti che potrete assaggiare dalla fine di ottobre in tutti i Rossopomodoro d’Italia e, tra le sorprese della nuova stagione, arriva un regalo immediato per tutti, l’esclusivo bicchiere in edizione limitata firmato da Coca-Cola e Rossopomodoro per tutti i clienti che scelgono una pizza accompagnata da un prodotto a marchio Coca-Cola.
L’iniziativa è valida fino al 20 ottobre in tutti i Rossopomodoro d’Italia. www.rossopomodoro.it(fino ad esaurimento delle scorte ).
*********
Torna al Bertarelli Bistrot presso il Radisson Collection Hotel, Palazzo Touring Club Milan l’appuntamento del brunch domenicale. Il rito moderno che accomuna giovani e famiglie da gustare in uno dei palazzi storici più affascinanti di Milano
Il Bertarelli Bistrot, l’elegante location creata all’interno dello storico Palazzo Touring Club nella nuova sede del Radisson Collection Hotel, dà appuntamento tutte le domeniche dalle 12,30 alle 15.30 in Corso Italia 10, tra libri di viaggio, arte e fotografia per consumare l’ampia offerta del buffet e dei piatti alla carta, in un’atmosfera dai toni a tratti retrò, confortevole tra i tavoli della sala e affascinante sulle sedute dei divanetti proprio come dietro le vetrine dei bistrot francesi
Oltre al ricco buffet composto da prelibatezze salate e dolci, come la grande varietà di torte, waffles, frutta, bagel, paninetti farciti e da una ricca proposta di torte salate, croissant e donuts, si può scegliere tra due menù à la carte il Classic a 29.90 euro e il Premium a 39.90. Un brunch fatto di atmosfera, qualità, gusto e l’accoglienza calda e attenta del servizio Radisson Collection.