Colazione, pranzo, spuntino, happy hour, cena, drink…… a ciascuno il suo. L’importante è scegliere l’indirizzo giusto.
L’Augustus Hotel & Resort si prepara ad una nuova stagione con una rinnovata proposta Food & Beverage dello Chef Giovanni Giammarino, da febbraio Executive Chef del Ristorante Bambaissa e Bamba Chill.
Lo Chef intende raccontare la sua visione di cucina Italiana moderna attraverso un fine dining fatto di piatti ricercati, una proposta creativa nelle soluzioni e negli abbinamenti, senza essere troppo sperimentale, regalando ai commensali anche il piacere dell’aspetto dei suoi piatti. La stessa filosofia di ritrova nel menù in versione snack offerto sotto le tende del Beach Club e nel daily menù in chiave bistrot del Bamba Chill, sempre più oasi nel verde. Una speciale carta sushi sarà proposta sia al lunch che all’aperitivo per soddisfare tutti i palati e offrire un’alternativa fresca e molto adatta alla location sulla spiaggia.
“Ho voluto associare ogni portata ad una reazione gustativa basata su contrasti e abbinamenti anche cromaticamente inaspettati.” racconta lo Chef Giovanni Giammarino. “Tutte le cotture avranno la caratteristica di mantenere preservate le qualità organolettiche dei prodotti e ogni associazione gusto-olfattiva degli elementi correlanti è stata pensata per esaltare al meglio le caratteristiche della materia prima impiegata”.
Nella cucina dell’Augustus Beach Club non mancano i grandi classici resi contemporanei, per non trascurare antichi sapori italiani conosciuti anche dalla clientela straniera; “Monti e Mari” un percorso gustativo cromatico che evoca i contrati del mare della Versilia con le sue Apuane, “Il negativo di amatriciana”, un raviolo che contiene la tipica salsa italiana come scoperta e esplosione di gusti, “Ricciola alla marinara con cipolle di Tropea croccanti” e infine “Crêpes Alaska alla lampada” un flambè con gelato alla vaniglia preparato espresso al tavolo sono dall’antipasto al dolce alcuni dei piatti signature della nuova proposta gastronomica, che ogni quindici giorni proporrà novità.
Augustus Hotel & Resort
Viale Morin 169
55042 Forte dei Marmi
Tel: +39 0584 787200
La storia di Finger’s è da sempre una storia di incontri. Per questo Roberto Okabe ha deciso di celebrare, con la creatività che contraddistingue la sua cucina, la lunga amicizia che lo lega a due persone per lui speciali.
HIRO’S e LONG ONE sono i due nuovi piatti pensati da Chef Okabe per il menu di Finger’s A.R.T.S., il sushi bar affacciato sul foyer del TAM Teatro Arcimboldi Milano. A ispirarli, la mostra “DAVID BOWIE the PASSENGER” – in corso all’Arcimboldi – allestita con immagini e memorie del fotografo americano Andrew Kent.
HIRO’S, che rimanda inequivocabilmente al brano – e all’omonimo album – Heroes di Bowie, è dedicato a Hirota Shimpei, lo chef giapponese che da dieci anni è al fianco di Okabe e di Finger’s. Un delicato e raffinato carpaccio di butterfish (le cui carni bianche e burrose ne fanno un grande protagonista di sushi e sashimi) con crema di funghi shiitake, salsa ponzu e caviale di soia.
“Hiro non è solo il mio fedele chef giapponese da dieci anni – spiega Okabe – è l’amico con cui condivido le due più grandi passioni che ho, dopo la cucina: il tennis e l’Inter. Ho voluto dedicargli questo piatto come omaggio alla nostra amicizia e a tutti questi anni di ‘eroico’ lavoro insieme.”
LONG ONE è invece dedicato a Gianmario Longoni, alla guida di ShowBees, la società che dal marzo 2020 ha preso in gestione il TAM Teatro Arcimboldi. “Con Gianmario ci conosciamo dai tempi del Teatro Smeraldo e già allora si era ipotizzato di fare qualcosa assieme – continua Okabe – ma poi le cose sono andate diversamente. In entrambi, però, era rimasto desiderio di collaborare e non appena lui ha preso la gestione del Teatro Arcimboldi, mi ha chiamato. Alla nostra amicizia di vecchia data e a questa nuova avventura dedico un piatto che ricorda il suo nome.”
LONG ONE è composto da nove Hakozushi (uno degli stili più antichi nella preparazione del sushi) di tonno spicy con l’aggiunta di capasanta e tartare di gambero rosso di Sicilia in salsa speciale a base di soia e wasabi: un sushi molto particolare e ricercato che rivisita, con la consueta creatività dello stile Finger’s, un grande classico della tradizione nipponica.
FINGER’S A.R.T.S.
Viale dell’Innovazione, 20, Milano
tel. +39 02 5004 1520
www.fingersrestaurants.com
La sala del ristorante La Canonica sarà protagonista il 24 maggio di una serata del Tour di cene “Alla scoperta dell’innovazione in cucina” organizzato dal Gambero Rosso. Ad accompagnare la proposta gastronomica, la Cantina Batasiolo.
I motivi della selezione de La Canonica da parte di Gambero Rosso per il suo Tour di cene “Alla scoperta dell’innovazione in cucina” sono molti: la cucina di qualità che valorizza il patrimonio enogastronomico locale, l’attenzione nella scelta di materie prime freschissime che vengono accostate in maniera mai banale, la creazione di pietanze che abbinano gli ingredienti con rispetto sensibilità e fantasia, ma soprattutto la capacità di rielaborare magistralmente i sapori della memoria e della tradizione con sempre nuovo estro e nuovo slancio.
Lo chef Saimir Xhaxhaj, insieme al maître Luca Peretti, hanno dato vita ad un menu esclusivo, pensato per fare conoscere la cucina del ristorante La Canonica e insieme esaltare sapori e profumi dei vini proposti in abbinamento.
Durante la serata un esperto della redazione vino del Gambero e un Brand Ambassador della cantina illustreranno i vini presenti nel menu e gli abbinamenti scelti.
Quella che si può degustare a La Canonica è una versione alta e moderna della cultura culinaria italiana, capace di rielaborare magistralmente i sapori della memoria e della tradizione con sempre nuovo estro e nuovo slancio; una cucina contemporanea, vivida e libera espressione di storie, idee, tecniche e culture. Il maître e sommelier del locale, Luca Peretti, condivide con lo chef la stessa passione per la ricerca e per la sperimentazione, per gli abbinamenti innovativi e sorprendenti. Il risultato è una cantina ricca di etichette di pregio, attenta ai piccoli produttori e alle eccellenze artigianali locali, a cui si affiancano le creazioni uniche di Luca, bevande e fermentati rigorosamente home-made.
La Canonica
Vicolo S. Matteo 3, 37121 Verona
Tel. 045 473 2625