San Valentino: a Palermo i luoghi dell’amore si scoprono di notte

Amori travolgenti, inconfessabili, amori folli, crudeli, muti, amori proibiti, traditi, sfortunati, amori appassionati.  Afea Art & Rooms propone un itinerario che introduce a struggenti storie romantiche, a leggende d’amori folli, a inconfessate passioni proibite, una passeggiata alla scoperta dell’ammmore a Palermo, un tour notturno sotto le luci soffuse della Kalsa insieme alle guide di Alternative Tours Palermo.

Un itinerario profondo, intrigante, che scava nel cuore degli uomini e delle donne e che svela costumi, modi di pensare, pregiudizi terribili delle società come quella siciliana. Amori che fanno ancora sognare, di donne bellissime, alcune volte sfortunate, storie senza lieto fine e unioni indissolubili che neanche la morte può dividere, solide corrispondenze oltreoceano e passioni consacrate dall’happy end. Il tour è aperto a ogni tipo di coppia ma anche ai single e racconta dell’amore in stile alternative.

E il soggiorno? Una vera esperienza. 10 camere decorate, affrescate, personalizzate da artisti del pennello e della bomboletta che hanno reso unici ambienti, dettagli, atmosfere. Tutti interattivi, da seguire tramite QRCode durante i work in progress

Il risultato è una struttura ricettiva unica e originale, ambienti caratterizzati da una personalità forte e avvincente, storie che si sviluppano su pareti, armadi, cuscini e oggetti d’arredamento. Ogni artista ha impresso uno stile e un racconto, fatto di immagini, esperienze tattili e visive, culminanti in un tripudio di colori, in una formula ricettiva emozionante e condivisibile attraverso un app e l’installazione di QRCode al di fuori di ogni stanza.

Afea Art & Rooms nasce a fine 2018, quando i proprietari Danilo Alongi e Carmen Russo (soci nell’attività e compagni di vita) hanno diffuso, con la collaborazione di varie realtà come il “Distretto A di Faenza”, una open call cui hanno aderito numerosi artisti e professionisti della street art, dando piena disponibilità alla realizzazione del progetto. Tra gli altri, hanno contribuito Riccardo Buonafede, fondatore del festival Manufactury Project di Comacchio, che ha omaggiato il capoluogo siciliano attraverso alcune immagini ispirate al film “Johnny Stecchino” di Roberto Benigni, collegando l’immagine ironica della banana alla copertina dei “Velvet Underground” di Andy Warhol.Giovanni Lo Verso ha attinto da un passato di scultore, ceramista e scenografo per decorare la camera Li Pupi. Molti esponenti della Scuola del Fumetto di Palermo hanno partecipato alla scenografia della camera Popeye, dedicata a Braccio di Ferro e Olivia. I supereroi di Solo si rifanno alla pop-art, mentre Diamond ha un segno stilistico elegante e provocatorio che si ispira all’Art Nouveau. Lo Stregatto e il Cappellaio Matto sono i personaggi onirici che hanno ispirato un altro artista, Vincenzo Caradonna. Il tema scelto per la “stanza di Alice” è legato al sogno e alla fantasia e quello di “Alice nel paese delle meraviglie” è un racconto dal respiro universale che piace a grandi e piccini e in cui tutti possono immedesimarsi.

Durata del tour: 2 ore. Serale.

Scenario: centro storico di Palermo, da Porta Felice a Piazza Pretoria

Prezzo Afea Art & Rooms + tour notturno: a partire da 100 € in camera doppia (quindi per due persone) inclusa colazione + tassa di soggiorno (1,50 € a persona per notte). In omaggio il tour notturno di Palermo

Bambini gratis sotto i 5 anni, se nel letto coi genitori

AFEA ART & ROOMS
Via Principe di Belmonte n.33. Palermo – Beautiful Sicily
(+39) 334 5083744
www.bbafea.it

Tags from the story
,
Written By
More from Silvia Bianchi

In Vietnam per la Festa della Luna

Ogni mese una tentazione diversa per regalarsi un viaggio, approfittando di speciali...
Leggi Tutto

Lascia un commento