Un dolce natalizio compatibile con la Dieta, realizzato a quattro mani dalla Pastry Chef dell’anno per la guida Ristoranti d’Italia 2020 Edvige Simoncelli e da Diego Costi, giovane paziente già creatore del gelato al mango, premiato dal Presidente della Repubblica.
La “Christmas Rapa-Red” è una torta a vapore alla rapa rossa, guarnita da una crema agli agrumi, quinoa e purea di mela, tutti ingredienti consentiti nella seconda fase della CDED, un’opzione terapeutica clinicamente testata, che consiste nell’evitare l’assunzione di certi tipi di alimenti, abbinata ad una percentuale di Nutrizione Enterale Parziale (liquida). Inoltre, è una ricetta priva di additivi e zuccheri raffinati aggiunti, tutti elementi che sono in contrasto con la CDED.
Lo studio dietro la preparazione della torta Christmas Rapa-Red, che ha visto Diego ed Edvige Simoncelli interfacciarsi a distanza, permette a chiunque si voglia cimentare con la ricetta natalizia di essere realizzata in casa, ricorrendo a semplici procedure, ma con uno stile da ristorante gourmet. “Ho aderito a questo progetto con immenso piacere. Mi ha dato la possibilità di lavorare ad una ricetta che darà la possibilità a chi è affetto da Malattia di Crohn di sentirsi tranquillo di festeggiare e ritagliarsi un momento di convivialità assieme ai propri cari, la stessa cosa che ha pensato Diego quando ha ideato il suo gelato. Per questo motivo lo ringrazio per avermi aperto una finestra sul mondo della pasticceria alternativa” ha dichiarato Edvige Simoncelli, nominata Pastry Chef
Sono gli oltre 150.000 giovani con la malattia di Crohn, patologia cronica che colpisce l’intestino, per cui l’alimentazione e la dieta da seguire – soprattutto a Natale – diventano ancora più rigide e restrittive.
L’importanza della condivisione, soprattutto a tavola, è un aspetto fondamentale per chi ha patologie influenzate dall’assunzione di cibo, che Diego aveva già affrontato, creando alcuni mesi fa il gelato “Fior di Sole” al mango per i pazienti con Crohn, validata dall’Ospedale Pediatrico Gaslini di Genova, dove il ragazzo è seguito. L’idea originale e innovativa gli è valsa persino il titolo di “Alfiere della Repubblica”, riconoscimento riservato ai giovani fino ai 18 anni. Per questo, il nuovo dolce creato a quattro a mani, prevede anche un accompagnamento di una quenelle di gelato al mango, per dare seguito a questo percorso di creazione culinaria inclusiva, dove è possibile riscoprire il gusto del mangiare insieme, senza vergogna, unito al gusto nell’alimentazione, specialmente durante le festività natalizie.
“Un malato di Crohn soffre della privazione di alcuni alimenti dalla propria dieta quotidiana. Ciò si amplifica durante le feste di Natale, dove i pranzi e le cene con i parenti propongono menù vari e spesso si devono mangiare, per sicurezza, le stesse cose. – ha sottolineato il sedicenne genovese Diego Costi, associato di AMICI Onlus – Questa iniziativa vuole puntare quindi i riflettori sull’importanza di una alimentazione sana ed attenta, senza rinunciare al “bello” e al “buono” che la pastry chef ha sapientemente rappresentato nella torta “Christmas Rapa-Red”, che contiene gli ingredienti base del gusto di gelato “Fior di Sole”, inventato durante un progetto scolastico”.
“Il campo della nutrizione – afferma Enrica Previtali, Presidente di AMICI Onlus – è per la nostra Associazione di cruciale importanza. Proprio per questo già da tempo, AMICI Onlus, a beneficio dei propri associati, ha attivato consulenze con nutrizionisti. Ed è proprio in virtù di questa robusta esperienza che abbiamo deciso di collaborare attivamente al fianco di Nestlé Health Science, per dare la possibilità a questi giovani ragazzi di convivere serenamente con la patologia e, allo stesso tempo, lavorare su azioni concrete al fine di sensibilizzare l’opinione pubblica su una malattia sconosciuta che colpisce soprattutto i giovani”.
Christmas Rapa-Red (Torta a vapore alla rapa rossa)
Ingredienti per per 6 persone, tortiera da 18 cm
- 2 uova medie
- 45 gr farina di riso
- 15 gr polvere di rapa rossa
- 10 gr miele
- 9 gr olio
- 35 gr zucchero di canna integrale moscovado
Mettere sul fuoco una pentola d’acqua che servirà per cuocere la torta. Se desiderate aromatizzare l’acqua con aromi a vostro piacere, potete fare un infuso di anice stellato, cannella e tè verde.
Dividere l’albume dal tuorlo delle uova. Aggiungere lo zucchero integrale moscovado all’ albume, mescolare leggermente e lasciare da parte in modo che lo zucchero inizi a sciogliersi. Nel frattempo, unire i tuorli con il miele, l’olio ed emulsionare con una frusta a mano o elettrica per 2\3 minuti. Unire metà della polvere di rapa rossa e continuare a emulsionare, aggiungere la parte restante, lavorare fino ad ottenere un impasto liscio ed omogeneo. Montare gli albumi.
Unire 1\4 degli albumi montati ai tuorli e lavorare con la frusta a velocità à moderata il poco necessario per rendere il tutto omogeneo, continuare ad unire il resto dell’albume con una marisa, ed infine aggiungere la farina di riso facendo attenzione a non smontare il tutto. Versare l’impasto all’ interno di una tortiera di circa 18 cm e porre nella vaporiera (se siete muniti di una vaporiera circolare della dimensione di 18 cm rivestirla con carta da forno) e cuocere l’impasto direttamente al suo interno. Cuocere per circa 40 minuti.
Crema agli agrumi per 6 presone:
- 100gr di succo di limone filtrato
- 100gr succo di mandarino filtrato
- 200gr latte di riso
- 30 gr farina di riso
- 1 tuorlo
- Vaniglia in bacca
- 40 gr zucchero di canna integrale moscovado
Scaldare lentamente i succhi e il latte di riso con 20 grammi di zucchero integrale e la vaniglia. Unire il tuorlo con lo zucchero integrale restante e mescolare energicamente. Unire metà dei liquidi che stiamo scaldando ai tuorli continuando a mescolare, unire la farina di riso. Versare il composto dei tuorli sulla metà dei liquidi rimasti sul fuoco e cuocere lentamente. Continuare a cuocere e mescolare fino a che il tutto risulta lucido e con una consistenza cremosa.
Quinoa dolce:
- 20gr quinoa
- 130gr acqua circa
- 50gr succo mirtilli (senza additivi e zuccheri raffinati aggiunti)
- 1 cucchiaio miele
- 1 mandarino
Porre in un pentolino la quinoa, l’acqua e il miele. Cuocere a fiamma bassa con il coperchio per circa 20 min. Unire il succo di mirtillo e il succo di un mandarino. Continuare a cuocere fino a che la quinoa sia cotta e i liquidi assorbiti.
Per le rose e le sfere di mele a guarnire:
Pelare una mela, e tagliarne un quarto a fettine sottili mantenendole unite, con il resto ottenere delle sfere munendosi di uno scavino. Passare in poco succo di limone e poi condire il tutto con del miele e cannella in polvere. Cuocere il tutto a vapore. Allungare e arrotolare su sé stesse le fettine di mele per formare delle rose.
Purea di mele:
- 2 mele dolci mature
- 10 grammi succo di limone
- 10 grammi di succo di mandarino
- Cannella, un pizzico
Pelare e tagliare 2 mele a cubetti. Stufare piano assieme al succo di limone e di mandarino, ed un pizzico di cannella. Una volta cotte frullare il tutto. Da fredda, aggiungendo un pizzico di polvere di rapa rossa otterrete una salsa dal colore rosso acceso.