Condurre una vita sana e salutare. È questo l’imperativo del progetto “Sano chi sa” che mette a disposizione su www.sanochisa.it nuovi materiali informativi per uno stile di vita sano anche in emergenza Covid. Infografiche e video raccontano ai giovanissimi come affrontare questo momento particolare senza trascurare alimentazione, attività motoria e sane abitudini
L’emergenza sanitaria in corso sta cambiando, infatti, abitudini e stili di vita di milioni di italiani, costretti a passare molto tempo nelle proprie abitazioni. Tra loro, una folta schiera di ragazzi e ragazze, che non possono recarsi a scuola e seguono le lezioni da casa. Anche in questa situazione di emergenza, il progetto “Sano chi sa” – promosso da Regione Lazio attraverso le ASL e in collaborazione con Fondazione Pfizer, dedicato alla promozione di un sano stile di vita tra i giovani delle scuole primarie e secondarie di primo grado – continua ad essere al fianco di tutti, studenti, insegnanti, genitori e mette a disposizione degli utenti tanto materiale informativo per condurre una vita sana e salutare.
Sul sito web www.sanochisa.it gli studenti, i docenti e i genitori possono trovare, oltre alle utili risorse educazionali da scaricare, come l’opuscolo informativo per gli studenti e la guida per i docenti per l’organizzazione delle attività didattiche, una nuova sezione che contiene informazioni utili per aiutare tutti a vivere meglio anche in un periodo così complicato.
All’interno della nuova sezione del sito gli utenti possono trovare:
- cinque infografiche che contengono agili riepiloghi di buona condotta e pratici consigli per vivere in forma e in salute, anche a casa (dove gli studenti trascorrono buona parte del giorno per seguire la didattica a distanza). Le infografiche possono essere consultate sul proprio smartphone, oppure si possono stampare e attaccare sui muri, come dei poster.
- un video che vede protagonisti due YouTuber molto amati dai giovanissimi: Polpetta & Cotoletta. Ascoltare dei messaggi positivi direttamente da chi potrebbe essere un fratello o una sorella maggiore fa capire ai ragazzi che condurre uno stile di vita sano è un obiettivo alla portata di tutti, non un’imposizione che arriva dagli adulti.
Gli esperti ricordano che, soprattutto in questo momento così particolare e difficile per alcuni, seguire un’alimentazione varia e bilanciata dal punto di vista qualitativo e quantitativo è un modo concreto per favorire il benessere personale e familiare. Inoltre, fare ogni giorno movimento è un modo semplice ed efficace per tenere a bada lo stress, organizzando dei momenti di attività motoria o esercizio fisico durante la giornata. L’esercizio fisico, inteso come gioco di movimento, è particolarmente importante per i bambini e i ragazzi perché contribuisce a migliorare le condizioni di salute fisica e a favorire il benessere personale e familiare.
Al progetto Sano chi sa, dal 2016 ad oggi, hanno aderito oltre 120 Istituti Comprensivi del Lazio, coinvolgendo migliaia di studenti della scuola primaria e secondaria di primo grado con attività didattiche e concorsi.