Mani, la cura inizia in inverno: come mantenerle giovani e sane

Sono il principale strumento di comunicazione, specie adesso. Ripensiamo solo ad un anno fa…. quando darsi una stretta di mano per salutarsi, presentarsi, congedarsi da qualcuno era normale. Un gesto scontato. Quante cose non lo sono più , e tra queste proprio darsi  la tradizionale “stretta” di mano.

Ma le mani restano protagonista dei nostri gesti quotidiani. Tra mascherine e distanziamento, sono anche uno dei pochi lembi di pelle che rimangono scoperti in questo inverno, quando non si portano i guanti.

Per mantenerle giovani talvolta non bastano le solite accortezze, ma è necessario agire più in profondità. «Il cosiddetto processo di “schelettrizzazione” è il principale indicatore del passare degli anni: le mani si presentano più rugose, più vuote; si assottigliano i tessuti molli e vengono in evidenza le vene e strutture tendinee», spiega Patrizia Gilardino, medico estetico di Milano. «Non solo, tendono a presentare delle macchie: queste possono dipendere dalla propria struttura genetica, ma anche dall’esposizione al sole. Infatti spesso non ci preoccupiamo di proteggerle dai raggi ultravioletti. La conseguenza è nella comparsa di macchie più o meno intense, dalle dimensioni variabili, che rappresentano un importante inestetismo».

Il momento migliore per prendersene cura è proprio l’inverno. «I trattamenti danno risultati consolidati nell’arco di alcuni mesi. Iniziare oggi significa prepararsi ad avere mani più giovani e in buona salute la prossima estate», afferma Gilardino. Ad esempio, per contrastare le macchie, «è adatta la luce pulsata, che permette nell’arco di poche sedute di intervenire sul pigmento e “polverizzarlo”; scomparirà attraverso una leggera desquamazione. Per le situazioni più severe – che possono degenerare nella cheratosi – più indicato è l’uso di laser specifici che agiscono in profondità cancellando la parte più scura». In entrambi i casi non è richiesto alcun periodo di convalescenza ed è possibile tornare subito alle proprie attività quotidiane.

Per contrastare l’invecchiamento delle mani cambia l’approccio. «Parliamo di acido ialuronico», prosegue la specialista. «Dovendo ripristinare non solamente volumi persi, ma anche elasticità, l’acido ialuronico ci dà la garanzia di un’azione efficace e assolutamente soft. Viene somministrato con una minuscola cannula così da risultare non invasivo e senza effetti collaterali. Per attenuare le rughe, è indicato il ricorso a rivitalizzanti. Quindi, sempre acido ialuronico, ma in una composizione leggermente differente. Un leggero peeling può inoltre aiutare nel ristrutturare la pelle e renderla liscia e uniforme, ma anche può essere una valida soluzione di mantenimento e di protezione».
In tutto questo, non devono mancare però le consuete accortezze da adottare: una «beauty routine che faccia attenzione agli aspetti di idratazione e di protezione solare è fondamentale», aggiunge la dottoressa Gilardino. «E, in un periodo come questo che ci chiede di sanificarci le mani spesso, meglio preferire il sapone ai gel a base alcolica. I gel sanificanti tendono a rovinare la barriera cutanea delle nostre mani: aiutiamole a proteggersi quindi facendo ricorso a sieri specifici e, vista la stagione, ricordiamoci che l’uso dei guanti per tenerle al caldo fa sempre bene».

 

Da tenere a portata di …. mano 

Alma K Crema Mani Protettiva. Una crema leggera, ricca e ad assorbimento rapido che offre sia un’intensa idratazione che una difesa naturale grazie al burro di semi di cacao nutriente, olio di semi di cinorrodo dall’effetto benefico e minerali del Mar Morto, che proteggono le mani stressate.

 


Crema Mani
con OLIVUM® Evergreen Life aiuta a combattere la disidratazione, proteggendo la pelle da screpolature e rossori. La presenza di OLIVUM®, il brevettato Infuso di Foglie d’Olivo, insieme agli estratti di Anguria e di Moringa, dalle proprietà antiossidanti, anti-età e antinquinamento, aiuta a ridurre l’attività dei radicali liberi e a contrastare la comparsa dei segni dell’invecchiamento precoce. Grazie all’azione idratante dell’Acido Ialuronico e dell’estratto di Fico d’India, unita a quella emolliente dell’olio di Mandorla, la pelle riacquista il corretto equilibrio cutaneo.

 

 

 

SEBAMED Crema Idratante Mani e Unghie è la soluzione pratica per il benessere delle tue mani, che si assorbe rapidamente. Idrata e protegge le mani sensibili. Il complesso con allantoina e bisabololo svolge un’azione lenitiva sulla pelle. La formula con cheratina idrolizzata e pantenolo rinforza le unghie. Il complesso idratante contribuisce a mantenere l’idratazione e a proteggere l’elasticità della pelle, mentre allantoina e bisabololo svolgono un’azione lenitiva sulla pelle. La formula con cheratina idrolizzata favorisce l’elasticità e la resistenza delle unghie. Il pH 5,5 favorisce la naturale funzione barriera del mantello acido della pelle.

 

 

Written By
More from Stefania Lupi

Gambe sane anche in autunno

“Il segreto per vivere l’autunno con intelligenza è mettere in atto una...
Leggi Tutto

Lascia un commento