È un grande risultato per l’hotel e il Salento tutto. Il Grand Hotel Riviera parla 67 lingue diverse. Dopo un anno di successi, l’ albergo incastonato nella splendida marina di Santa Maria al Bagno, anche quest’anno sarà al centro di arrivi da tutte le parti del mondo, continuando ad attrarre viaggiatori attenti, colti, dal palato raffinato che amano uscire alla scoperta del Salento, ma anche ritagliarsi qualche momento di relax in albergo tra cocktail a bordo piscina nella pineta retrostante, un tuffo nel mare cristallino nel lido privato di fronte all’hotel, un gelato artigianale (anche gluten free) o un detox centrifugato.
Fiore all’occhiello è la cucina, guidata dallo chef Antonella Montanaro che si ispira alla Dieta Mediterranea e pone, da quest’anno, anche particolare attenzione alle specialità vegane e gluten free.
“Lo scorso anno abbiamo ospitato turisti provenienti da Paesi insoliti per il turismo salentino: Kazakistan, Paraguay, Trinità e Tobago e abbiamo registrato una forte e costante presenza delle nazionalità europee ben collegate con i nostri aeroporti: Francia, Belgio, Olanda, Germania e Inghilterra – spiega il direttore Simona Carena. “Mi piace conoscere i nostri ospiti e chiedere loro come hanno scoperto il Salento e come sono giunti al Grand Hotel Riviera. Mi ha colpito, in particolare, la storia di una famiglia di Saint Denis capitale dell’isola Creola della Reunión che aveva deciso di esplorare l’Italia Meridionale e, dopo aver fatto tappa a Napoli e sulla costiera Amalfitana, seguendo il consiglio di un ristoratore è arrivata nel Salento e se ne è innamorata”.
“Quello su cui sto puntando molto”, prosegue il direttore, “è la formazione del personale, che deve porre estrema attenzione ad ogni singolo dettaglio, seguire linee guida specifiche e presentarsi tecnicamente preparato per essere all’altezza delle aspettative dei nostri ospiti. Il Grand Hotel Riviera è un quattro stelle superior, i servizi che offriamo devono essere eccellenti: in tutto simili agli alberghi della stessa categoria che si trovano nelle capitali europee e nel resto del mondo, che i nostri clienti abitualmente frequentano. Consolidare la reputazione del nostro brand CDSHotels ad un alto livello internazionale è uno dei nostri principali obiettivi”.
Infine è scattato il conto alla rovescia per dotare l’elegante albergo, proprio affacciato sul mare, di una meravigliosa SPA.
E con l’ultimazione della seconda cucina, adiacente al Roof Garden, da oggi sarà possibile aprire ai ricevimenti e alle cerimonie anche il parco pinetato mediterraneo, retrostante l’albergo.
Sì perché il Grand Hotel Riviera, rimasto chiuso per circa 10 anni, è un pezzo di storia del territorio.
Grand Hotel Riviera – CDSHotels
Via Emanuele Filiberto 172/174
73 048 Santa Maria al Bagno, Marina di Nardò tel 0832 35 13 21
www.cdshotels.it