Sottovoce, con discrezione, ma con tanto calore e affetto. Un nome non viene mai scelto a caso. Per questo l’associazione Volontari IEO, Istituto Europeo di Oncologia si chiama così. Sottovoce. E da 20 anni questa presenza discreta intuisce i bisogni più o meno palesi dei pazienti, interpreta un silenzio e ascolta con amore.
365 giorni all’anno i volontari donano assistenza a 360 gradi ai pazienti e ai familiari, con un sorriso che regala serenità. E’ un ascolto che costruisce relazioni, un aiuto sulle piccole cose pratiche.
Obiettivo: non far sentire nessuno solo, nella malattia. Non è facile, a volte, sostenere chi è in difficoltà.
Per questo essere volontario di Sottovoce signica far parte di un gruppo di persone motivate che, con discrezione, sensibilità e disponibilità, sono sempre a fianco dei pazienti e dei loro famigliari.
Si tratta di un ruolo delicato, talvolta complesso, volto ad attenuare l’ansia e la preoccupazione causate dall’impatto con la malattia.
Tutti possiamo essere d’aiuto nella di cile battaglia contro il cancro, ciascuno nel proprio ruolo, e contribuire, tutti insieme – scienziati, medici, infermieri, volontari ed ognuno di noi – con la forza della consapevolezza e dell’amore.
Per ricevere informazioni su come diventare volontario le porte sono aperte a tutti nella sede in IEO
(tra la Hall A e la Hall B) aperta dal lunedì al venerdì dalle ore 09:00 alle ore 12:30.
T. 02 57489761
sottovoce@ieo.it