“IL CICCIOLO D’ORO” – CAMPAGNOLA EMILIA (RE) – 9 E 10 DICEMBRE

Torna il Cicciolo d’Oro XVIII Edizione 2017: dal 09 al 10 dicembre 2017 il centro storico di Campagnola Emilia sarà riscaldato dalla gara dei norcini locali ed il paese sarà animato da iniziative culturali ed eventi di intrattenimento per grandi e piccini, per tutto il fine settimana.

Sabato 09 dicembre 2017, alle ore 11.00 presso la Sala Civica Comunale premiazione dei vincitori del concorso di arti grafiche “BASSA in PITTURA” (concorso di arti grafiche a tecnica libera a partecipazione gratuita promosso dall’associazione) ed inaugurazione della mostra; dalle ore 16.00 di sabato poi, presso la Biblioteca Comunale, avrà luogo la  premiazione dei vincitori del concorso letterario “BASSA in LETTERATURA” (concorso dedicato alla scrittura di brevi racconti a partecipazione gratuita promosso dall’associazione) e presentazione del Volume omonimo con i racconti pubblicati. Entrambi gli eventi saranno seguiti da un simpatico rinfresco offerto dai volontari dell’Associazione “Il Cicciolo d’Oro”.

Domenica 10 dicembre 2017 mattina in piazza Roma distribuzione del grasso ai norcini a partireCICC 2 dalle ore 9.00: i 150 paioli in piazza cominceranno a bollire e fumare, ovviamente in totale sicurezza per spettatori e visitatori ed i 400 norcini in gara i metteranno al lavoro. Dalle ore 10.00 apertura festa con l’Inno al Cicciolo eseguito dalla Banda Primavera, ci sarà la dimostrazione della lavorazione tradizionale del maiale, proprio come avveniva per i contadini del passato ad ogni dicembre.

Per l’occasione verrà aperto ai cittadini il parco di Villa Cottafavi, che esporrà oggetti e reperti della civiltà contadina tra l’800 ed il 900, offrendo anche la possibilità di degustare ed acquistare i vini prodotti dalla cantina stessa.

Come ogni anno scalderà gli animi la Strana Coppia, intrattenimento e risate by Radio Bruno per tutta la giornata. In questa cornice tornerà il DOPPIO SUPERCICCIOLO da GUINNES, due forme giganti nelle quali bolliranno ben 15 quintali di grasso, per poter offrire ai visitatori ancor più assaggi gratuiti di gustosi ciccioli caldi e raddoppiare la golosità di tutti i presenti.CICC 1

Non poteva mancare dalle ore 11.00 “La salsiccia corre in piazza”: saranno i norcini a preparare in diretta ben 400 m di salsiccia che farà da cornice alla bella Piazza Roma, dove sarà possibile degustare i piatti della tradizione emiliana, abilmente rivisitati e proposti dagli addetti allo Street Food del Norcino, senza perdersi neppure un minuto della festa in piazza.

Alle 13.30 cerimonia di premiazione de “Il Paiolo più bello del mondo”: già dallo scorso anno l’estro, l’abilità e il senso artistico dei Mastri Norcini nel decorare i paioli e le loro postazioni di gara, viene premiato da una giuria scelta del Consiglio del Cicciolo d’Oro. Spirito goliardico e ilarità  animano questa competizione, dove l’importante non è vincere, ma dare colore alla bella Piazza di Campagnola Emilia!

Dalle ore 14.30, aspettando il “Doppio Supercicciolo”, assaggi gratuiti dei ciccioli prodotti per tutti, mentre la giuria Academia Judices Salatii si riunisce per giudicare i ciccioli in gara. E poi arriverà, il momento più atteso: dalle ore 16.30 si spiccherà il “Doppio Supercicciolo da Guinness”, ovvero due forme da 146 kg di ciccioli, che saranno offerti gratuitamente a tutta la piazza.

Dalle ore 18.00 ci sarà la proclamazione del Miglior Norcino 2016, vincitore del Paiolo più bello del Mondo 2017,Miglior Norcino Under 30 e consegna dell’attestato “Cicciolo Rosa” alle norcine partecipanti.

Domenica Non-stop: bancarelle per la vendita di prodotti enogastronomici tradizionali, “Mercato della Rocca”, degustazione di vini della Cantina Cottafavi, vendita di gnocco fritto, vin brulè e cioccolato caldo, esposizione carrozze d’epoca, mostre della civiltà contadina, e museo Landini d’epoca.

L’associazione assicura parcheggio gratuito per tutti i visitatori; chi volesse fermarsi in Camper, troverà un’area ampia, gratuita ed attrezzata sita a pochi metri dal centro storico.

Tags from the story
, ,
Written By
More from Silvano Fusi

“FESTA DELLA CICERCHIA” – SERRA DE’ CONTI (AN) – 23/25 NOVEMBRE

Un evento che nasce dalle mani e dal cuore di un’intera comunità,...
Leggi Tutto

Lascia un commento