Sicilia, Puglia e Sardegna. Ecco le mete più ambite per l’estate 2017 secondo una ricerca condotta da HotelsCombined, che ha analizzato ricerche e prenotazioni alberghiere degli italiani .
La Sicilia in particolare domina la classifica: San Vito Lo Capo, Siracusa, Taormina e Palermo si confermano le più amate grazie alle loro splendide ambientazioni che incantano i viaggiatori. Un aumento, rispetto allo scorso anno, che riguarda soprattutto il Nord Italia con un incremento delle prenotazioni del 5%.
In Puglia, invece, lo zoccolo duro delle preferenze, in particolare dal Nord e dal Centro, rimane il Salento, ma numerose prenotazioni degli italiani si concentrano anche su altre località balneari quali Polignano a Mare e Vieste. Mentre in Sardegna, la palma d’oro va alla provincia di Cagliari con Pula, Villasimius e Costa Rei tra le destinazioni più richieste.
C’è chi al mare preferisce la montagna: anche quest’anno, infatti, una buona percentuale di viaggiatori del Centro Italia ha scelto di trascorrere le proprie vacanze in Trentino Alto Adige, complici il refrigerio garantito durante i mesi più caldi e le numerose attività sportive all’aria aperta. Trekking, downhill, arrampicata, chi ha detto che l’estate è fatta solo per oziare in spiaggia?
Al Sud, invece, si assiste quest’anno a un incremento delle prenotazioni per destinazioni più nordiche come Emilia Romagna (+10%) e Veneto (+5%), considerate vere e proprie mete del divertimento notturno grazie a località quali Rimini, Riccione, Jesolo e Caorle, celebri sì per le loro discoteche ma anche per i parchi acquatici e gli aperitivi in spiaggia.
In cima alle preferenze degli italiani rimangono gli hotel, più attrezzati per famiglie con bambini, ma anche tipici bed & breakfast e case vacanza per vivere tutte le sfumature delle località.
Per maggiori informazioni: www.hotelscombined.it