Vacanza ecosostenibile in Sud Tirolo

L’ecosostenibilità non è un concetto astratto, ma al contrario una serie di scelte concrete che mettono al primo posto il rispetto e la salvaguardia dell’ambiente. Lo sanno bene le strutture dei Vitalpina Hotels Alto Adige/Südtirol, specializzate nella vacanza sportiva vissuta nella natura, a stretto contatto con il territorio e con le sue materie prime.

 

Il marchio di qualità ecologica che garantisce allo stesso tempo elevata qualità e ridotto impatto ambientale fregia anche l’Hotel Lärchenhof**** di Meranza, in Valle Isarco, nell’area naturalistica Gitschberg Jochtal, che apre la stagione con le nuove camere anallergiche e suite in legno massiccio non trattato. Tra le novità anche la Infinity Lounge, un’oasi di pace e serenità all’aperto, con vista sul panorama mozzafiato delle Dolomiti.

Dal 22 al 29 luglio 2017 si può scegliere la “Settimana escursione con tour guidato di due giorni e pernottamento in rifugio”, un must dell’hotel. Si tratta di un tour impegnativo di due giorni, con pernottamento in rifugio alpino e salita alla cima nel secondo giorno. Compresi nel pacchetto anche: 7 notti in 3/4 pensione, 1 grappa di larice in camera, 1 facile escursione guidata nell’area vacanze malghe Rio Pusteria, 1 massaggio gambe-piedi con estratto di arnica (ca. 25 min.), il tutto a partire da 699 euro a persona.

 

.Numerose sono le strutture dei Vitalpina Hotels che includono nella vacanza card che permettono l’utilizzo gratuito dei mezzi pubblici. Gli ospiti arrivano, parcheggiano l’auto e la riprendono per tornare a casa, durante la vacanza si possono muovere da un posto all’altro utilizzando treni regionali, autobus di linea, citybus e funivie del trasporto pubblico, senza contare la bicicletta e l’e-bike, a disposizione gratuitamente nella maggior parte delle strutture Vitalpina. La card poi comprende anche l’ingresso ai musei locali, un’occasione bella per conoscere il territorio e la cultura del posto. Ogni località ha la sua card: la BrixenCard è quella compresa nei pacchetti dell’Hotel Rosalpina Dolomites**** di Bressanone, immerso nella natura al cospetto del maestoso gruppo delle Odle. Ad appena 150 metri dall’hotel si trova la sorgente d’acqua Plose, un’acqua eccellente, analizzata e bevuta già dal 1913.

Per una vacanza in questo angolo di paradiso si può scegliere il pacchetto “A tu per tu con la natura”, valido per tutta la stagione estiva 2017. L’offerta comprende: 7 pernottamenti in pensione 3/4 benessere con prima colazione a base di prodotti freschi e nutrienti, spuntino pomeridiano Rosalpina “Cold Table” e menu serale a 6 portate, 3 escursioni guidate, noleggio gratuito di bastoncini, zaini e carte escursionistiche, noleggio gratuito di mountain bike, libero utilizzo dell’area benessere “RoSana” con kit spa, libero accesso alla piscina naturale di Luson, romantico fuoco da campo sotto un cielo stellato, il tutto a partire da 784 euro a persona.

 

Sostenibilità è anche la parola d’ordine dell’Hotel Bergschlössl**** di Luson, in Valle Isarco nel Parco Naturale Puez-Odle. Gli amanti della natura qui si trovano nel loro ambiente ideale, immersi nel verde, con la possibilità di garantire un’ottima vacanza anche ai loro amici a quattro zampe.

 Dal 2 giugno al 27 luglio 2017 si può scegliere il pacchetto “Escursioni & Benessere” comprensivo di: 7 pernottamenti in mezza pensione, un’escursione guidata con merenda, un’escursione guidata con colazione della malga, un massaggio e un bagno nella Spa, libero utilizzo dell’oasi benessere Adagio con piscine, saune, sale relax e terrazza panoramica con idromassaggio all’aperto, kit spa, il tutto a partire da 699 euro a persona.

L’amore per l’ambiente si traduce anche nelle scelte che riguardano l’alimentazione, in particolare quando si tratta di preferire prodotti a km0 e stagionali. Tra le strutture attente alle materie prime, c’è anche il Vitalpina & Bergidyllhotel Tratterhof****S di Rio di Pusteria in Valle Isarco, dove le specialità culinarie rientrano a pieno titolo nella vacanza. La gastronomia è affidata allo chef Tobias Schmalzl che con il suo team crea piatti raffinati, frutto di un sapiente mix di cucina alpina e mediterranea. La qualità dei prodotti altoatesini, dalle patate al pane, dalle mele ai prodotti lattiero-caseari e lo speck ad esempio, è molto alta e trova conferma nel sigillo del marchio Alto Adige.

L’offerta gastronomica dell’hotel è pensata in particolare per soddisfare le esigenze degli ospiti più attivi, offrendo un’alimentazione sana ed equilibrata, vegetariana o priva di glutine e lattosio per chi ne avesse necessità. Dettaglio da non trascurare: la location, dal momento che la sala ristorante si presenta rinnovata, con un ricco buffet, una grande sala luminosa con vista panoramica e due nuove Stube.

La vacanza qui comprende una ricca prima colazione a buffet con piatti a base di uova cucinati al momento, una gran varietà di frutta fresca, yogurt, bevande vitali e pane fatto in casa; pranzo spuntino a base di zuppa o pasta; merenda pomeridiana con torte, crostate e soprattutto il tipico strudel di mele altoatesino; cena di 5 portate.

 

Tra le materie prime altoatesine, dalla Val Sarentino arriva il pino mugo, ingrediente per eccellenza della linea di prodotti Trehs. L’olio di pino mugo ha effetti antisettici, antiossidanti, antinfiammatori, espettoranti e riattiva la circolazione; rafforza inoltre il sistema immunitario e riduce i sintomi influenzali, l’asma, i dolori alle articolazioni, le nevralgie, l’emicrania, infiammazioni della gola, rigidezza di spalle e collo.

Nel Vitalpina Hotel Valserhof**** di Rio di Pusteria in Valle Isarco si possono provare diversi trattamenti a base proprio di pino mugo, tra questi “Montagna & Valle” comprensivo di: un impacco Thres, un massaggio completo Trehs con olio da massaggio intiepidito e fase di riposo (90 min. 78 euro). Il Trattamento per sportivi Trehs comprende invece: una doccia con gel doccia Trehs, un massaggio parziale, fase di riposo, Trehs Nido con impacco con olio per il corpo, altra fase di riposo (90 min. 78 euro). L’hotel apre la stagione con novità anche nell’area Spa, dove gli ospiti possono provare un’ampia sauna in legno di cirmolo, due nuove aree relax, una vasca di acqua fredda nella zona esterna e una fontana Crash-Ice.

Per una vacanza si può scegliere il pacchetto “Wellness in montagna 3+1” valido per tutta l’estate 2017. L’offerta comprende: 4 notti al prezzo di 3, 3/4 pensione, escursioni guidate, Almencard PLUS, libero utilizzo della Spa con buono di 20 euro per trattamenti, il tutto a partire da 294 euro a persona.

 

 

Info:

Vitalpina® Hotels Alto Adige/Südtirol
tel. 0471 999 980
www.vitalpina.info

Written By
More from Valeria Rossini

Medicina Estetica: al 21 esimo congresso Agorà 2019 tutte le novità

Un settore in aumento con un bacino d’utenza sempre più capillare: non...
Leggi Tutto

Lascia un commento