TRENTINO: FESTE DALLA CASTAGNA – 22 e 23 ottobre

CENTA SAN NICOLÒ

Quest’anno la tradizionale Festa della Castagna della Valle del Centa, a cura dell’Associazione tutela del castagno della Valle del Centa e della Pro Loco di Centa, offre molteplici iniziativeche che vanno dall’angolo dei produttori, dove si potranno degustare ed acquistare i prodotti del territorio,ai trekking del gusto e alla minipedalata d’autunno, alla scoperta dei castagneti e dei prodotti gastronomici, al pranzo del castanicoltore con un menù dai sapori semplici e tradizionali a base di castagne, preparato dai ristoratori locali.
Da non dimenticare la regina della festa: castagne e caldarroste a volontà con tanta musica per grandi e piccoli.

 cas

ROVERETO

Castagne, vino e prodotti tipici: weekend golosi nel Parco Naturale Locale del Monte Baldo. I Marroni di Castione, prodotto DOP dell’altopiano di Brentonico, sono i protagonisti indiscussi della “Festa della Castagna”. Vivi i weekend enogastronomici con menu a tema e degustazioni! Si rinnova l’appuntamento con la tradizionale festa a Castione di Brentonico, patria dei , castagne di alta qualità, dal sapore inconfondibile, riconosciute dal marchio dell’ La è una ghiotta occasione per assaporare i marroni, assaggiare piatti tipici trentini, dolci, birra e liquori a base di castagne. Partecipa alla degustazione “Castagne e vino:l’abbinamento eccellente”, arrivato alla 8° edizione potrai sorseggiare i prodotti delle aderenti. Che ne dici di una bella passeggiata alla scoperta dei Per entrambe le giornate di festa alle 11.30 partirà un’escursione guidata ! Nei portici del paese potrai assistere alle lavorazioni tipiche artigianali, come l’antica arte di fare il formaggio. Intrattenimenti musicali, spettacoli per bambini e mostre a tema animeranno la festa. Sabato 22 ottobre alle ore 20.30 in programma un incontro per ricordare i volontari cecoslovacchi e la battaglia al Doss Alt con concerto della Banda Sociale Mori Brentonico e lettura di poesie a tema Guerra. Tutto da gustare il weekend enogastronomico  nei ristoranti dell’Altopiano di Brentonico aderenti all’iniziativa. Nei due giorni di festa sarà attivo un servizio di bus navetta da Brentonico a Castione (e ritorno) dalle 10.00 del mattino a fine manifestazione.

 

cast-1

RONCEGNO TERME – Vie del centro

Escursioni A Piedi Tra I Secolari Castagni,
Mercatino Della Castagna, Stand Enogastronomici, Sfilata Esibizioni e
Musica

 cas-2

DRENA

Programma Sabato:
Serata di beneficienza: l’intero ricavato verrà devoluto alle popolazioni colpite da recente sisma
Ingresso a pagamento 10€
ore 19.30- ritrovo in sala polivalente e concerto coro valle dei laghi
a seguire: pasta all’amatriciana
info&prenotazione entro il 20/10 al n. 3404157353(ore pasti)

Programma Domenica:
Ore 9.30– Ritrovo fuori dalla sala polivalente per “camminando lungo il cammino dei ricci” passeggiata di circa 6km in compagnia di un naturalista(8-10 persone minimo); punto di ristoro a meta’ percorso. in caso di cattivo tempo la passeggiata sara’ annullata.
Dalle Ore 12.00– Apertura mercatino con vendita di prodotti tipici locali, stranieri e di artigianato artistico locale. potrete degustare carne salada e fasoi, birra tedesca e panini con bratwurst di norimberga, torte,dolci e quant’altro! sara’ presente anche il gruppo vo.ci.s.-cani da soccorso.

Dalle Ore 14.00– Degustazione maroni cotti e musica con i “Vuoti a rendere”

 

 

Torna in alto