“Il segreto per vivere l’autunno con intelligenza è mettere in atto una prevenzione dolce, poco impegnativa sia in termini di tempo, sia in termini economici, ma molto, molto premiante per quanto riguarda la bellezza a lunga durata” dice il Dottor Dario Tartaglini, Direttore Sanitario di BETAR MEDICAL, Centro Specializzato in Medicina Estetica di Milano (www.betarmedical.it). “I fronti su cui giocare la partita sono l’alimentazione, la ginnastica, il massaggio e i trattamenti mirati”.
Primo step: “Bere tanta acqua che, come oramai tutte dovrebbero sapere, svolge un’ottima azione drenante; diminuire a tavola il sale, che favorisce la ritenzione idrica la quale colpisce soprattutto le gambe, consiglia Tartaglini. Inoltre è meglio mangiare alimenti freschi e crudi, ricchi di vitamine, minerali e fibra (verdura, cereali integrali, frutta) che combattono la stipsi, nemica della buona circolazione venosa”.
La bellezza delle gambe dipende in buona parte dall’esercizio fisico. Anche chi va in palestra non dovrebbe rinunciare a fare le scale invece di prendere l’ascensore e a camminare il più possibile: la flessione dei piedi, infatti, attiva il tessuto spugnoso sotto la pianta che, come una pompa, spinge il sangue verso l’alto. Il Dottor Tartaglini aggiunge: “Consiglio sicuramente la ginnastica a basso impatto (cioè senza salti), la ginnastica a terra, lo stretching, il nuoto e soprattutto la bicicletta o, vista la stagione, delle sane pedalate sulla cyclette”.
Il miglior massaggio per chi ha problemi di gonfiore e gambe pesanti è sicuramente il linfodrenaggio, una tecnica dolce che stimola la circolazione linfatica ed aiuta a drenare liquidi in eccesso e tossine. “Partendo sempre dall’ottica della prevenzione dolce, ma continua – prosegue Tartaglini – suggerisco a chi non ha grossi problemi, di fissare almeno una volta al mese una seduta di linfodrenaggio. Chi, invece, ha una situazione più critica può stabilire con il proprio medico scadenze più ravvicinate”. Se poi si ha una vasca a idromassaggio, è importante usarla con continuità perché le bollicine e i getti di acqua a pressione danno una sferzata di vitalità sia alla circolazione sanguigna sia a quella linfatica.
Anche se la stagione fredda aiuta a minimizzare i problemi venosi, è proprio questo il periodo giusto per iniziare trattamenti piccoli o grandi. Si va dalle iniezioni sclerosanti, che cancellano i capillari evidenti per arrivare a ritocchi più o meno impegnativi di liposuzione, la tecnica che libera dal grasso in eccesso non solo le cosce ma, se condotta dalla mano di un chirurgo estetico esperto, modella anche piccole zone come ginocchia troppo rotonde.
Cosa chiedere in farmacia o in erboristeria? Ecco una piccola guida delle piante ricche di principi attivi per un “pronto-intervento-gambe”.
Hamamelis, è un decongestionante naturale, tonificante e rinfrescante.
Centella asiatica, è un potente antinfiammatorio, bio-attivante ed elasticizzante.
Edera, è nota per le sue proprietà lenitive, decongestionanti e vasoprotettrici.
Ippocastano, le foglie contengono un potente principio tonico antiedematoso e stimolante della circolazione.
Lievito, favorisce il metabolismo cellulare, aiuta ad eliminare le scorie e tossine e a purificare e normalizzare il tessuto connettivo.
Menta, ha azione rinfrescante e stimolante.
Mirtillo, il frutto svolge funzioni antinfiammatorie e vasoprotettrici.
Teobromina, è il principio attivo presente nelle foglie del the e favorisce lo scioglimento e la riduzione degli accumuli di grasso.
servizio a cura di Stefania Bortolotti