NASCE LO SPAZZOLINO ELETTRICO A PULIZIA AUTOGUIDATA

Lavarsi i denti non e’ mai stato così facile. Ed efficiente. E in pochissimi secondi. provare per credere……Il tutto e’ merito della  start up “GlareSmile”.

In pratica, la tecnologia arriva in soccorso degli italiani, che lavano i denti poco e male: uno spazzolino elettrico, regolato da un microprocessore, che in 10 secondi assicura una pulizia dentale in profondità.
Il nuovo spazzolino super tecnologico illustrato da Aldo Dominici, Direttore Generale GlareSmile, è basato su una testina a 3 spazzole che scorre lungo l’arcata dentale, pulendo al centro e ai lati, rimuovendo la placca in soli 10 secondi. Una pulizia autoguidata, grazie ai sensori di controllo del movimento, che garantisce il risultato contro ogni eventuale imperizia, anche di bambini o anziani.

 

la_testina_dello_spazzolino_glaresmileGlareSmile è nata due anni fa come start up, ideata da due italiani e premiata in vari occasioni.
Terminata la fase di test e affinamento del prodotto, lo spazzolino è pronto per essere industrializzato e prodotto su larga scala. E’ partita nei giorni scorsi la campagna di crowdfunding on line sul sito Kickstarter per consegnare il primo lotto di produzione a tutti coloro che per primi finanzieranno il progetto con una donazione (https://www.kickstarter.com/projects/1961034702/glaresmile-brush-your-teeth-the-right-way-in-10-se).

“La campagna di crowdfunding ci permette di coprire i costi di industrializzazione – ha spiegato Niccolò Cerizza, Direttore Amministrativo GlareSmile – A regime il prodotto sarà venduto nella grande distribuzione hi-tech, nelle farmacie e attraverso l’e-commerce, mentre igienisti e dentisti potranno farne provare l’efficacia ai propri pazienti direttamente nel proprio studio”.

Il nuovo spazzolino è adatto a tutti, dai 5 ai 90 anni, e può essere particolarmente utile per gruppi sociali come disabili, allettati, anziani per i quali non esiste alcun dispositivo dedicato.

“Per l’igiene orale è fondamentale la prevenzione, e quindi lavare bene i denti e fare controlli periodici dal dentista – ha spiegato nel corso della conferenza il Prof. Dino Re, Università degli Studi di Milano, Corso di Laurea in Odontoiatria e Protesi Dentaria; Direttore reparto Universitario di Riabilitazione Orale dell’Istituto Stomatologico Italiano – Molti non conoscono la tecnica corretta di spazzolamento, altri non hanno la manualità per effettuare un movimento complesso come quello con lo spazzolino, altri ancora non dedicano abbastanza tempo al lavarsi i denti, spesso a causa della vita frenetica”.

In effetti, le statistiche sull’igiene dentale degli italiani sono impietose: 68% spazzolano i denti in meno di 2 minuti; 28% lavano i denti meno di 2 volte al giorno; 32% vanno dal dentista solo quando hanno male ai denti; 12% cambiano lo spazzolino quando è totalmente sformato (da Survey di Altroconsumo, 2011).

Il nuovo spazzolino è il primo non legato alla capacità dell’utilizzatore di usarlo, e le sue caratteristiche tecniche ben illustrano le sue qualità (http://www.glaresmile.com/italiano-2/). Tra queste: il display touchscreen a colori per semplice utilizzo e singolo pulsante di accensione tecnologia brevettata di spazzolamento, autoguidata con 3 spazzole, il controllo della pressione sui denti per sicurezza al 100%, le testine intercambiabili in diverse misure, con conto alla rovescia per cambiarle, i materiali 100% riciclabili, packaging 100% biodegradabile, l’App per controllare utilizzo (data, ora e durata di ogni spazzolamento), tipologia di spazzolamento prescelto, invio statistiche al proprio dentista, ed altro ancora.

GlareSmile sarà venduto a 149 euro, (mentre durante i 30 giorni della campagna di crowdfunding si potrà prenotare con un contributo di 99 euro).

Torna in alto