“FESTA DELLA CASTAGNA E DEL VINO SALENTINO” – MELENDUGNO (LE) dal 23 al 25 ottobre

Tre giorni all’insegna del nettare di bacco, in prossimità dei festeggiamenti in onore del vino novello, e di quel frutto tipico del periodo autunnale – la castagna – che allieta le mense meridionali e non, quel frutto che non matura nel Salento ma che a Melendugno è il retaggio del gemellaggio tra la Pro Loco locale e quella di Rionero in Vulture, paese in provincia di Potenza, che nelle passate edizioni ha sempre contribuito al successo dell’evento. Anche in questa terza edizione della rassegna è presente con uno stand di prodotti tipici derivanti dalla castagna, senza tralasciare l’effetto culturale di vederli in abiti d’epoca.

CAST 1
Tante le bonta gastronomiche da non perdere: caldarroste, castagne, il famosissimo piatto gustoso (ricottina – formaggi freschi – salame – olive – friselline – funghi misti), panini con salsiccia, capocollo, wurstel, l’immancabile bruschetta, patatine, pittule, crepes. E poi vino e birra a fiumi per allietare la serata e magari…riscaldarla un po’.

CAST2

La tre giorni si svolge nel centro del paese all’insegna di odori, profumi originali e suggestioni di altri tempi.
. Che dirvi….vi aspettiamo numerosi.

Torna in alto