Il Comune di Dozza, in collaborazione con il MAMbo – Museo d’Arte Moderna di Bologna e la Fondazione Dozza Città d’Arte, ospita da oggi fino al 20 settembre la XXII edizione della Biennale del Muro Dipinto.
Proseguendo con la formula inaugurata nel 2007, gli artisti selezionati opereranno pubblicamente a diretto contatto con il pubblico in due sedi distinte: il borgo storico di Dozza e il borgo nuovo di Toscanella.
Marcello Jori, Luigi Presicce e Simone Tosca realizzeranno alcuni wall painting sui muri delle case del vecchio quartiere di Dozza, mentre la coppia di artisti Cuoghi Corsello e i writers Rusty e Joys si esprimeranno attraverso il writing e il drawing a Toscanella.
Quest’anno l’evento, con la direzione artistica di Fabiola Naldi, prevede un ricco calendario d’appuntamenti, tra cui, domenica 20 settembre presso il complesso della Rocca di Dozza, la giornata di studi “Do The Right Wall/Fai il Muro Giusto”, una conferenza sull’evoluzione e l’impatto delle pratiche del writing e del drawing sullo spazio collettivo e urbano, che vedrà la partecipazione di studiosi di diverse discipline
ll borgo medievale di Dozza (Bo)
Dozza è un piccolo borgo medievale considerato uno dei più caratteristici borghi medievali dell’Appennino tosco-romagnolo, sia per lo stato di conservazione sia per il paesaggio nel quale è immerso. Vitigni e colline dolci, infatti, incorniciano il borgo medievale sormontato dalla maestosa rocca sforzesca.
Dozza è resa unica dai numerosi dipinti che ne abbelliscono le facciate delle case e ne conferiscono un aspetto caratteristico. La Biennale del Muro Dipinto (nata nel 1965) rappresenta la manifestazione di maggior rilievo di Dozza.
Alla rinomata manifestazione partecipano famosi artisti nazionali e internazionali che esprimendosi con la loro arte eseguono opere permanenti sui muri delle case del piccolo borgo, conferendogli la peculiare caratteristica di galleria d’arte a cielo aperto. Dopo l’anno Duemila, anche la frazione Toscanella è stata coinvolta nella manifestazione, che si è così strutturata in due poli: a Dozza i murales e a Toscanella i graffiti e l’arte di strada.
www.murodipinto.it
www.mambo-bologna.org
www.fondazionedozza.it