“PALIO DELLA CARRIERA” – CARPINETO ROMANO (RM) dal 19 al 30 Agosto

Rievocazione storica in costume ambientata nel periodo di maggiore splendore degli Aldobrandini, in particolare sotto il ducato di Donna Olimpia Aldobrandini recuperando nel contempo i tempi propiziatori della religiosità nei 7 rioni o contrade e le feste civiche: abbinamento cavalli, cavalieri e rioni storici; imbussolamento nella chiesa di san Giacomo Maggiore; offerta dei ceri alla vigilia del santo patrono Agostino (27 agosto) nella chiesa Collegiata.
Il “Pallio” non è solo rievocazione storica, ma momento di forte aggregazione comunitaria, contenitore di esperienze artistiche (con mostre), culturali (conferenze, proiezioni cinematografiche, rappresentazioni teatrali), artigianali ed enogastronomiche.
L’aspetto enogastronomico è curato minuziosamente durante l’apertura delle sette hostarie rionali. L’obiettivo delle hostarie è quello di riscoprire le ricette e le tecniche culinarie che sono state alla base dell’alimentazione del ceto nobiliare e popolare.

CARR

Gli eventi più significativi del Palio
Corteo Storico Domenica 23 Agosto 2015 16:00

Quattrocento figuranti in costume secentesco, radunati presso la porta della Peschiera, salutano la venuta di Donna Olimpia Aldobrandini nel suo bel ducato. Il treno storico, impreziosito da spettacoli teatrali, ripropone scene di vita secentesca per le strade del feudo, con lo sfarzo dei colori secenteschi.rubati al pittore maledetto, il Caravaggio, autore di un quadro posto in San Pietro Apostolo (in momentaneo deposito presso il museo Barberini in Roma).

Percorso:
Porta La Peschiera – Via Dante Alighieri – Piazza camaiti – Via S. Agostino – Via G. Marconi – Via Roma – Via Leone XIII – Via Cavour – Via La Rosa – Piazza Regina Margherita – Via G. Matteotti
Offerta dei ceri e scoprimento del busto del santo patrono Benedizione dei cavalli e bandimento del “Pallio” Giovedì 27 Agosto 2015 18:00

Già negli Statuti del secolo XVI, si è ripristinata l’offerta di ceri da parte dei 7 capirione, nobilmente parati, dopo che il celebrante avrà scoperto il busto aureo del santo patrono Agostino, davanti alle autorità civili e religiose ed al popolo plaudente. Al termine il celebrante benedice i 7 cavalli campioni, che difenderanno i colori del proprio rione. Il sindaco ed il presidente dell’Ente Pallio della Carriera indicono la disputa della Carriera. A sera (ore 21) la macchina del santo patrono viene portato a spalla dai confratelli per tutte le vie del paese.
Disfida equestre Domenica 30 Agosto 2015 16:00

CARIERA 2

Un suggestivo corteo accompagna i visitatori fino allo Campo de li giochi dove, a seguito di spettacoli mozzafiato degli “sbandieratori e musici dei sette rioni storici” e degli “utteri Lepini”, si disputa una gara all’anulo aereo tra i 7 fantini dei 7 rioni storici per la conquista del Pallio.
A termine della disfida equestre presso l’hosteria del rione vincitore grandi festeggiamenti serali accompagnati da fiumi di vino.

Torna in alto