Viaggio nei 5 sensi

Un’emozione di benessere con profumi, colori e musiche che coinvolgono i 5 sensi. Lasciarsi andare completamente, fondere corpo e mente. Per un totale relax.
E’ l’obiettivo del rituale  5 Senses proposto da White Spa del Grand Hotel Trieste & Vittoria di Abano Terme. Un’ esperienza sensoriale che lascia la mente libera dai pensieri e il corpo rinnovato. La pelle, purificata, e’ liscia  luminosa. E ci si sente liberi anche dalle “tossine”. 

Il rituale inizia dal basso verso l’alto, come in una costante ricerca di perfezione…..
– Iniziando dai piedi, si liberano le tensioni con il pediluvio levigante al profumo di violetta composto da sali di Urea ed essenza di violetta. L’urea offre un’azione vellutante immediata e una naturale rimozione delle cellule morte presenti nello strato corneo, rigenerando il tessuto e accelerando il turnover cellulare. Il risultato: piedi più lisci e pelle più idratata.
– Poi, comodamente sdraiata su un lettino, in un ambiente dalla luce soffusa e dalla temperatura calda, si passa alla purificazione cellulare, con un delicato scrub formulato con oli di derivazione vegetale (olio di Argan, olio di mandorle dolci e olio di germe di grano), micro cristalli di zucchero esfolianti e Illite, un’argilla ricca di ferro e rame che conferisce al prodotto un caratteristico colore arancione. L’intenso profumo aromatico è dato dalle verdi foglie della salvia.  Senza irritare anche le pelli più’ delicate, lo scrub libera dalle impurità.
– Con De-Stress falls corpo e mente si combinano alla ricerca della purezza e dell’equilibrio. Questo nuovissimo metodo di acqua-massaggio efficace come trattamento rigenerante, rassodante, antistress e anti età induce ad un profondo benessere ed è ideale per chi desidera isolarsi totalmente dal mondo esterno. Il massaggio viene effettuato per  15 minuti con 1200 getti d’acqua alternati da pressione e dimensione diversa. Le gocce nebulizzate si trasformano in pioggia tropicale per poi diventare vere e proprie cascate dall’effetto dolce e rinvigorente. ITonifica muscoli e tessuti, stimola la circolazione linfatica, aumenta l’ossigenazione cellulare e drena profondamente permettendo l’eliminazione delle tossine . E’ anche un ottimo trattamento contro la cellulite, la pesantezza ed il gonfiore delle gambe. A livello mentale rilassa e riequilibra il sistema nervoso.
– Al termine si passa all’ impacco corpo all’argilla di Abano (97% derivato dal naturale senza conservanti, ricavato da un sedimento naturale estratto dal bacino idrografico della pianura fra i fiumi Brenta e Piave, ricco di minerali preziosi caratteristici delle Dolomiti che aiutano a rallentare i segni del tempo). E’ miscelato con oli vellutati vegetali tra cui anche l’olio di Argan e profumato con essenze aromatiche senza allergeni di Cipresso, Rosmarino e Lavanda. L’obiettivo e’ ridare alla pelle nutrizione e idratazione allo stato puro.
Infine, si conclude con l’applicazione sui capelli di una maschera al Cocco (92% derivato dal naturale) e con l’umidità del bagno turco.  In 10 minuti, l’impacco sprigiona un piacevole aroma balsamico e crea un’emulsione che al risciacquo lascia un effetto vellutato immediato. Il risultato: anche i capelli più sfibrati saranno lucidi e rafforzati.
Gli impacchi di argilla e cocco vengono risciacquati in doccia senza l’utilizzo di detergenti.
– All’uscita dal bagno di vapore si ritorna al relax dove attendono l’ospite gli ingredienti del benessere, come il latte corpo idratante profumato alle essenze esotiche di Ylang Ylang e Frangipane, formulato con oli e cere vegetali e una percentuale di burro di karitè, oli di semi di vinaccioli e Vitamina E nutriente. Corpo e mente sono totalmente coccolati.
Per riequilibrare il corpo, con una sferzata di energia : acqua aromatizzata al limone, datteri freschi e albicocche secche.

 

Informazioni:

Grand Hotel Trieste & Victoria
Via P. d’Abano 1 – 35031 Abano Terme (PD)
Tel +39 049 8665100
triestevictoria@gbhotelsabano.it
www.gbhotelsabano.it

 

 

 

Written By
More from Stefania Lupi

“Se MICI metto”, una foto racconta la vita con le malattie croniche intestinali

Storia di Chiara, affetta da MICI (Malattie infiammatori croniche dell’intestino) dal 2009...
Leggi Tutto

Lascia un commento