VIAGGI INTERDENTALI: ITINERARI per bambini ALLA SCOPERTA DELL’UNIVERSO DEI DENTI

Mamma, mamma!  Ho perso un dente, mi è caduto d’un tratto. E ora che succede? Come si chiama questo dentino qui? E quello laggiù? … Da sempre i denti sono un mondo complesso da spiegare ai bambini, e spesso anche agli adulti mancano alcune informazioni per poter dare risposte corrette.

… E se una “Dottoressa dei denti” rispondesse alle domande e ci accompagnasse alla scoperta dell’avventuroso mondo dei denti, rivelandoci i segreti per prendersene cura?

Per imparare a prendersi cura di sé stessi e della propria bocca, i bambini devono innanzi tutto sapere il perché sia importante farlo. Da questa prospettiva è nata l’idea della Dott.ssa Silvia Rapa Cocconi – odontoiatra, specialista in ortodonzia – di creare il progetto Viaggi Interdentali, con l’obiettivo di fare divulgazione, giocando, facilitando l’apprendimento attraverso la consapevolezza e il desiderio di prendersi cura del proprio sorriso.

Il percorso divulgativo mostra ai bambini com’è fatta la bocca, come funziona e “chi la abita”, attraverso uno spazio digitale, www.viaggiinterdentali.it, e contenuti specifici pensati per due diverse fasce d’età: dai 4 ai 7 anni e dai 7 ai 10 anni.

Ai più piccoli è dedicato Accidenti – albo illustrato a cura della Dott.ssa Rapa Cocconi, edito da Antiga Edizioni – che narra le avventure del piccolo Giovanni alle prese con il primo dentino che cade e con i batteri nemici della bocca. Con le illustrazioni di Maria Marega, le rime di Davide Pocchiesa e i contenuti informativi della Dott.ssa Rapa, il piccolo Giovanni si trasformerà in super eroe dei denti, scoprendo come vincere la “battaglia” contro i batteri della carie.

Utilizzando il linguaggio dell’infanzia per favorire la possibilità di appassionarsi all’argomento rendendolo divertente, gli autori trasmettono una spiegazione scientificamente rigorosa della realtà che il bambino si trova a vivere, attraverso la scelta di parole semplici ma non banali. La scrittura sdrammatizza i contenuti rendendoli immediatamente memorizzabili e canticchiabili dai bambini.

L’obiettivo di Accidenti è quello di trasmettere perché sia importante prendersi cura della propria bocca, dal momento che i bambini – a volte – sentono le quotidiane richieste dei genitori di lavarsi i denti come vuoti esercizi di autorità, non comprendendone fino in fondo il significato e lo scopo.

In quest’idea di divulgare le giuste pratiche ai bambini, Silvia Rapa Cocconi coinvolge e si rivolge anche ai grandi, con apposite finestre armonicamente integrate nelle pagine, che racchiudono approfondimenti sull’argomento: dalle nozioni di base alle curiosità che spesso nemmeno noi adulti conosciamo.

Il libro si completa con contenuti multimediali, come la canzone per spazzolare i denti con il sorriso e un video che racconta le parti del libro con immagini in movimento.

Alla fine del percorso è possibile scaricare sul sito il certificato di Supereroe dei Denti.

Il percorso continua sul sito web con contenuti dedicati ai più grandi: i bambini dai 7 ai 10 anni.

La sezione Viaggia con me è pensata per imparare a conoscere il mondo dei denti attraverso “il fare” con letture, fumetti, quiz, schede didattiche scaricabili e laboratori, per un progetto articolato in 12 capitoli a complessità crescente, che verranno implementati nel tempo. Il materiale si presta ad essere utilizzato anche in classe dai docenti con i propri alunni.

L’approccio utilizzato in Viaggi interdentali è pensato per aiutare il bambino a comprendere i vantaggi di una cura attenta e costante, oltre alle eventuali conseguenze determinate da un comportamento negligente. Tutto questo viene fatto con un tono complice, attraverso un dialogo diretto col bambino, utilizzando le parole e le forme di pensiero che gli sono più prossime e per questo comprensibili e amiche aiutandosi con illustrazioni, fumetti e specifiche attività didattiche (schede scaricabili gratuitamente) realizzate con la supervisione della pedagogista Giovanna Rodolfi.

[Il libro “Accidenti” è disponibile in libreria ed ordinabile sul sito viaggiinterdentali.it I proventi del diritto d’autore della Dott.ssa Silvia Rapa vengono devoluti all’associazione di promozione sociale “Un villaggio per crescere”, www.unvillaggiopercrescere.it]

Tags from the story
, , , ,
Written By
More from Stefania Lupi

Epilessia: ricerca e innovazione per una migliore gestione della malattia

Fra le malattie neurologiche l’epilessia è una delle più diffuse. Coinvolge circa 50-70...
Leggi Tutto

Lascia un commento