Il 2020 sarà probabilmente ricordato, in futuro, come l’anno in cui l’umanità ha vissuto un’emergenza globale: sanitaria, sociale e anche psicologica. Con la pandemia abbiamo vissuto la paura, un’emozione di fronte alla quale siamo tutti davvero uguali: tutti vulnerabili, tutti sofferenti, tutti, soprattutto, umani. Abbiamo vissuto la frustrazione e la rabbia, il sentimento di perdita, la confusione mentale. Una rivoluzione ha polverizzato le nostre abitudini e cambiato radicalmente il modo in cui viviamo il lavoro, le relazioni, l’intimità: vivere tutto questo ha avuto un impatto significativo sul benessere psicologico. Oggi è quanto mai necessario diventare flessibili senza perdere l’equilibrio; è la sfida che una una realtà instabile e precaria sta sottoponendo all’umanità intera. I dati di ricerca ci dicono che la maggioranza di noi presenta una serie di sintomi da stress che, nella comunità scientifica, sono stati denominati Pandemic Fatigue – logoramento psichico da pandemia.
Per riuscire a superare questo disturbo è importante riconoscerlo, affrontarlo efficacemente e prevenirne l’insorgere con consapevolezza, saggezza e gentilezza verso noi stessi. Risposte a dubbi e domande che si ritrovano nel libro “OLTRE LA PANDEMIA – Come superare (bene) ansia, rabbia e stress” co-edito da Morellini Editore e Pulsa Editore, un pratico manuale self-help scritto dalla psicologa e psicoterapeuta Maria Beatrice Toro, che vuole rispondere alla crescente richiesta di aiuto da parte di tutti quei soggetti (adulti, ragazzi e bambini) che hanno necessità di gestire quel caleidoscopio di emozioni che la pandemia – e tutto ciò ad essa collegato – ha fatto emergere.
Il libro è suddiviso in tre capitoli che affrontano i principali temi per comprendere l’influenza della pandemia sul nostro quotidiano e come possiamo evitare di esserne sopraffatti:
• Un cambiamento a più livelli: personale, lavorativo, relazionale: in questo capitolo si illustrano i principali cambiamenti cui siamo andati incontro in questi mesi.
• Le conseguenze psicologiche della pandemia: nel secondo capitolo si presentano i dati OMS sul tema.
• Non solo logoramento: le problematiche psicologiche più frequenti: una serie di consigli pratici per evitare il logoramento da pandemia adottando gli atteggiamenti giusti e individuando comportamenti che ci proteggano dallo stress.
Il libro “OLTRE LA PANDEMIA – Come superare (bene) ansia, rabbia e stress” (78 pagine – fuori collana) è in vendita nelle migliori librerie di tutta Italia e negli shop online al prezzo di copertina di 11,90 euro.