TORNA MONTAGNA DI GUSTO

2° EDIZIONE DELLA RASSEGNA ENOGASTRONOMICA DELLA VALSERIANA

Torna per il secondo anno la manifestazione dedicata ai sapori autentici della ValSeriana, alla riscoperta dei prodotti tipici:  appuntamenti enogastronomici  sino al 23 giugno. Organizzazione a cura di Distretto del Commercio Alta Valle Seriana-Clusone e PromoSerio.

 Tutte le grandi cose accadono intorno a un tavolo. Torna anche quest’anno, dopo il successo nel 2022, l’appuntamento con la seconda edizione di Montagna di Gusto, la rassegna enogastronomica ideata e organizzata dal Distretto del Commercio Alta Valle Seriana-Clusone in collaborazione con PromoSerio, che porta in scena i prodotti e i piatti tipici del territorio della ValSeriana per promuovere, attraverso il gusto e l’enogastronomia, il turismo di qualità.

Filo conduttore dell’intera kermesse la riscoperta dei sapori autentici e dei prodotti tipici della ValSeriana, attraverso la rivisitazione degli chef dei ristoranti che hanno aderito all’iniziativa, in un percorso di avvicinamento al territorio attraverso la tradizione culinaria locale e la gastronomia.

Il menu della rassegna a prezzo promozionale di 35 euro non lascia indifferenti sia fini buongustai che semplici appassionati delle tradizioni culinarie: lumache saltate, gnocchi di paruc, stracotto di manzo con polenta di mais rostrato rosso di Rovetta, coniglio alla bergamasca, fonduta di formaggio della Nona, salumi artigianali, ravioli e paste fresche, risotto alle erbe di montagna sono solo alcune delle prelibatezze proposte nei menu proposti dai ristoratori.

Promuovere l’enogastronomia locale quale tassello fondamentale per lo sviluppo di un turismo di qualità è uno degli obiettivi che si è posto il distretto in questi anni, dando vita a una serie di iniziative di valorizzazione del territorio. L’iniziativa Montagna di Gusto, che abbiamo deciso di riproporre visto il successo dell’anno scorso, unisce tradizione, innovazione e il valore del mangiar bene con la ricchezza dei prodotti del nostro territorio per promuovere anche la filiera corta e sinergie sempre più forti tra produttori, ristoratori e commercianti. L’invito è quello di lasciarsi coinvolgere dai sapori, incuriosire e aprirsi alla scoperta di un nuovo modo di gustare e vivere il nostro territorio”, dichiara Michele Lazzaretti, Presidente del Distretto del Commercio Alta Valle Seriana Clusone.

 

Ecco la mappa degli appuntamenti:

 

Venerdì 12 maggio – Ristorante “Il Moro”, Parre (BG)
Venerdì 19 maggio – Hotel Ristorante “Libia”, Fino del Monte (BG)

Venerdì 26 maggio – Locanda “Blum In”, Rovetta (BG)
Venerdì 09 giugno – Trattoria “Dei Portici”, Clusone (BG)
Venerdì 16 giugno – Ristorante “Garden”, Fino del Monte (BG
Venerdì 23 giugno – Trattoria il Gatto e la Volpe, Clusone (BG)

Scopri i loro  menu

 

I menu prevedono antipasto, primo, secondo, formaggi, dolci e bevande, tutto di produzione locale e di stagione. Ogni chef ha abbinato alla sua proposta il vino più adatto, selezionato tra le migliori cantine della bergamasca.

Prezzo fisso a 35 euro a persona. Tutte le serate iniziano alle ore 20:00.

Prenotazione obbligatoria due giorni prima della serata contattando direttamente il ristorante.

 

INFO:  Ufficio stampa Promoserio

 

Tags from the story
, ,
Written By
More from Silvano Fusi

FUOCHI EPIFANICI IN FRIULI

L’Epifania è il momento dell’anno in cui il Friuli Venezia Giulia è...
Leggi Tutto

Lascia un commento