Tumori: nel 2025 diminuiscono i tassi di mortalità
Diminuzione dei tassi di mortalità per tutti i tumori del 3,5% circa per gli uomini e dell’1,2% per le donne. […]
Diminuzione dei tassi di mortalità per tutti i tumori del 3,5% circa per gli uomini e dell’1,2% per le donne. […]
Tra il 5 e il 10% dei casi di tumore dipende da specifiche mutazioni genetiche che possono essere trasmesse dai
Novembre è il mese dedicato alla prevenzione dei tumori maschili, un’occasione preziosa per accendere i riflettori su un tema di
Secondo le ultime stime in Italia si registrano ogni anno oltre 41.000 nuove diagnosi di tumore della prostata, con un
Prevenzione? Ni. Gli uomini solitamente sono meno inclini alla prevenzione ma bastano davvero poche regole, uno stile di vita sano
In Italia il tumore della prostata è la neoplasia più frequente tra i maschi (20% di tutti i tumori diagnosticati)
Dal 23 al 30 novembre le associazioni provinciali LILT aderenti all’iniziativa puntano l’attenzione sulle patologie tumorali della sfera genitale maschile
Il tumore della prostata rappresenta il 19% di tutti i tumori diagnosticati nella popolazione maschile e, in Italia, conta ogni
Una terapia mirata per ogni paziente nella fase adeguata della malattia a garanzia di una qualità di vita migliore. Un
Un questionario per conoscere, attraverso le testimonianze dei diretti interessati, le esperienze e i bisogni degli uomini che convivono con
La cura del cancro, oggi, è fatta di collaborazione. Collaborazione multidisciplinare e multiprofessionale. Non c’è, dunque, un solo protagonista ma
Accorciare i tempi d’attesa. Ridurre i tempi della diagnosi. Accorciare i tempi terapeutici. Supportare psicologicamente il paziente affetto da tumore