LA FIERA DEL FUNGO DI BORGOTARO – VAL DI TARO (PR) – 14/22 SET
byMostre, degustazioni, cooking show. E ancora intrattenimenti per ogni età, spettacoli musicali itineranti e street food. Due fine settimana dedicati al gusto e al…
Mostre, degustazioni, cooking show. E ancora intrattenimenti per ogni età, spettacoli musicali itineranti e street food. Due fine settimana dedicati al gusto e al…
Il primo è un formaggio che ancora oggi prende vita nelle stesse località dove è nato, le campagne del Lazio. Il secondo è una…
Pronti, partenza e via, torna la Mangialonga: Salumi e lardo, ravioli al plin, bocconcini di vitello al Barolo con polenta, formaggi delle vallate cuneesi,…
Una sagra per ogni domenica di ottobre: Ottobrando a Floresta è una manifestazione dedicata ai prodotti tipici e al folclore nel comune messinese immerso…
Per tutto il mese la festa dei prodotti tipici dell’Etna, ogni weekend una sagra diversa! L’Ottobrata Zafferanese propone degustazioni, musica, escursioni, spettacoli e mercatini…
XXXVI edizione Sagra delle Pesche e dei prodotti tipici 30 settembre / 1 ottobre 2017 a Leonforte. La manifestazione a ricorrenza annuale, che si…
La Sagra Alp e Montagnard si svolge l’ultimo fine settimana di settembre a Villanova Canavese (To) presso il Parco “Due laghetti”. Gli stand dei…
La Sagra Alp e Montagnard si svolge l’ultimo fine settimana di settembre a Villanova Canavese (To) presso il Parco “Due laghetti”. Gli stand dei…
Per due giorni la “città dell’acqua” diventerà la capitale del gusto dell’intera Tuscia Viterbese: il 7 e l’8 maggio Nepi torna ad aprire le…
Il 17 e 18 ottobre prossimi torna a Morbegno, in Valtellina, l’ultracentenaria manifestazione dedicata al re dei formaggi valtellinesi e giunta quest’anno alla 108….