La vista? Bene prezioso, specie dopo i 50 anni.
byLa vista è tra gli aspetti dell’invecchiamento a cui si presta maggiore attenzione dopo i 50 anni, dopo i problemi motori e di memoria…
La vista è tra gli aspetti dell’invecchiamento a cui si presta maggiore attenzione dopo i 50 anni, dopo i problemi motori e di memoria…
È una condizione fisiologica, che insorge intorno ai 40 anni. È la presbiopia, a causa della quale diventa più difficile leggere e mettere a…
Di certo l’utilizzo di strumenti digitali quali pc, smartphone e tablet non ha aiutato la vista. Al punto che con il picco della pandemia…
Quello di cataratta è certamente l’intervento chirurgico più effettuato in Italia. Nonostante ciò la disinformazione sull’argomento sembra farla da padrone. Quattro cittadini su dieci…
La presbiopia è un difetto visivo che insorge con l’avanzare dell’età dovuto al progressivo invecchiamento dell’occhio e delle sue strutture interne. E tutti, o…
E’ un disturbo visivo che interessa chiunque a partire dai 40-45 anni di età. Solo in Italia ne soffrono circa 28 milioni di persone….
Se inizi a credere di aver bisogno di un paio di braccia più lunghe per leggere chiaramente un menù o il giornale allora sei…
Il campanello d’allarme e’ la difficoltà di lettura di un messaggio sullo smartphone, o una visione offuscata della timeline di Facebook, magari seguita da un…
Tutti, prima o poi, si trovano a fare i conti con la presbiopia: leggere un libro o scrivere un messaggio al cellulare diventa…