54° Congresso SIN: nuovi scenari per la cura delle malattie neurologiche
byLa Neurologia ha fatto passi da gigante negli ultimi anni. L’utilizzo dei trattamenti biologici e genetici, in particolare, ha rivoluzionato la gestione clinica di…
La Neurologia ha fatto passi da gigante negli ultimi anni. L’utilizzo dei trattamenti biologici e genetici, in particolare, ha rivoluzionato la gestione clinica di…
La qualità del sonno è fondamentale per garantire la qualità della vita. Lo è nei soggetti sani (in Italia circa 1 adulto su 4…
Il Parkinson è tra le malattie neurodegenerative più diffuse e colpisce circa 6,1 milioni di persone nel mondo. In Italia si stimano oltre 300mila…
L’obiettivo è sensibilizzare l’opinione pubblica sulla prevenzione e la lotta alle numerose malattie neurologiche fornendo informazioni sui principali progressi raggiunti dalla ricerca scientifica. Ovvero: “La Nuova…
La casa è un nido, un rifugio sicuro. Un luogo dove trovarsi a proprio agio. Deve esserlo sempre, a maggior ragione quando si soffre…
Studiare e comprendere meglio le problematiche legate al controllo posturale e locomotorio nei pazienti affetti da Malattia di Parkinson, ma anche proporre e monitorare…
La App ‘NoiParkinson’ nasce per offrire un supporto a pazienti, medici e caregivers nella gestione della malattia anche nella sua quotidianità. Frutto di un…
Raccontare sul web ciò che il Parkinson “non toglie” per aiutare i pazienti ad affrontarlo con maggiore serenità. Questo si propone di fare la…
Sintomi motori associati a disfunzioni cognitive. Il paziente affetto da malattia di Parkinson non perde solo la capacità di muoversi ma anche quella di…
La malattia di Parkinson, la seconda malattia neurodegenerativa dopo l’Alzheimer, è diffusa in tutto il mondo ed è in costante incremento, soprattutto per l’aumento…